Sabato 24 settembre
Ore 11.00 – 13.00
Potrebbe essere l’occasione per lanciare un Piano Nazionale sui sistemi reali di telemedicina e servizi concreti di assistenza socio-sanitaria anche domiciliare in grado di fronteggiare l’aumento dei livellli di cronicità per la popolazione anziana (spesso trascurata a causa dei costi elevati delle cure).
“Programmando” la buona salute dei cittadini diminuisce la spesa per il sistema socio-sanitario integrato.
Partecipano aziende che forniscono sistemi e servizi di telemedicina, teleassistenza domiciliare e applicazioni ICT per lo specifico segmento.
Introduce: Francesco Sicurello – Presidente IITM, Italian Association on Telemedicine and Medical Informatics
Sviluppi tecnologici dei sistemi di telemedicinae teleassistenza sanitaria
Gianfranco Gensini – Presidente SIT, Società Italiana di Telemedicina e Sanità Elettronica
Medicina personalizzata e tecnologie
Ornella Fouillouze – Vice Presidente e Coordinatore Gruppo Sanità ClubTI
La tecnologia “semplice” per un vero cambiamento
Filomena Polito – APIHM, Associazione Privacy and Information Healthcare Manager
Privacy e uso diffuso dei dati clinici
Luca Buccoliero – Docente Lecturer, Dipartimento di Marketing, Università Bocconi
Cittadini, e-health e marketing sanitario
Ketty Vaccaro – Responsabile Settore Welfare, CENSIS
Impatto Socio – Economico