COMITATO SCIENTIFICO DEGLI STATI GENERALI DELLE MALATTIE RARE 2020
A. Scopinaro, C. Berni, D. Ciofi, P. Facchin, F. Gabbrielli, G. Limongelli, D. Massai, M. Pani, S. Papa, G. Piccinocchi, D. Taruscio, A. Villani
Questi i membri del comitato scientifico degli Stati Generali 2020
Vai alla scheda della plenaria del 5 Novembre e metti in agenda >> https://www.klive.it/single-programma/31
Stati generali delle malattie rare, 5 novembre su Klive.it – Grande partecipazione
Gli stati generali delle malattie rare si terranno il 5 novembre 2020 su piattaforma digitale KLive .
L’obiettivo è discutere il documento di cambiamento nella cura e assistenza dei pazienti ‘rari’ così come emerso dai confronti con gli stakeholder nelle giornate di lavoro del 1 e 2 ottobre.
Il documento sarà presentato al Governo, Regioni e Parlamento
Tavola Rotonda
Modera: A. […]
SAVE THE DATE PER PARTECIPARE ATTIVAMENTE AD UN’ANTEPRIMA DEL CONGRESSO SIFO – 5 NOVEMBRE ONLINE
Intervistati da Luca Telese, Arturo Cavaliere, Alessandro D’Arpino e Marcello Pani anticiperanno le linee strategiche su cui si muoverà la SIFO anche considerando le proposte e le idee degli stakeholders e rispondendo alle domande dei partecipanti.
Vai su KLive.it e metti in agenda>>
Coronavirus, svelato il ‘motore’ che muove la pandemia
Tanti i fattori, da convivenza a superdiffusione
Il ‘motore’ che muove la pandemia di Covid-19 è fatto di numerosi pezzi e meccanismi: convivenza sotto lo stesso tetto, attività di gruppo, ambienti affollati, ma anche asintomatici sfuggenti, superdiffusori e contesti che amplificano i contagi. Ad analizzarli uno per uno sono gli esperti della Johns Hopkins […]
Misure drastiche o a metà novembre 500 morti al giorno
Ci stiamo avviando verso il disastro più lentamente di marzo, ma la direzione è la stessa. Se non arrestiamo la curva, fra poco ci saranno 100 mila infezioni quotidiane. Serve un grande database per non guidare alla cieca
Dai primi giorni di ottobre i casi accertati di Covid stanno raddoppiando ogni settimana e per […]
“Misure drastiche subito”, appello scienziati a Mattarella e Conte
Tra i firmatari il rettore della Normale di Pisa Ambrosio e Fernando Ferroni, ex presidente Istituto Nazionale Fisica Nucleare: “Salvano economia e posti lavoro”. E sottolineano: “Contagio va fermato ora”
Dare “piena adesione alla richiesta” del presidente dei Lincei, Giorgio Parisi “di assumere provvedimenti stringenti e drastici nei prossimi due o tre giorni” per “evitare […]
ULTIMI GIORNI PER PARTECIPARE AL RARE DISEASE HACKATHON – 27 OTTOBRE
E’ stato prorogato al 27 Ottobre il termine delle iscrizioni per partecipare ad una competizione di idee e proposte per realizzare servizi che migliorano la vita dei pazienti affetti da malattie rare. Si svolge su piattaforma WEB e in palio ci sono 5.000 euro.
VAI ALLA SCHEDA DI ISCRIZIONE>>
STATI GENERALI DELLE MALATTIE RARE – PLENARIA
Nei giorni 1 e 2 Ottobre si sono tenuti i tavoli di lavoro tra associazione dei pazienti e stakeholders su argomenti rilevanti per un nuovo approccio ai pazienti ‘rari’ (vedi>>)
Tutto ciò che è emerso sarà presentato e discusso il 5 Novembre in una plenaria con la partecipazione di esponenti del governo e del parlamento.
OSPEDALI INTELLIGENTI PER AFFRONTARE LA CRISI DELLA PANDEMIA E IL FUTURO
Quattro direttori generali di Aziende Sanitarie si confrontano su possibili progetti
UN ALGORITMO PER L’ADERENZA TERAPEUTICA
Il progetto consiste nell’applicazione di un algoritmo per l’analisi dei dati sanitari in possesso di una regione, al fine di ottenere una pianificazione delle iniziative (di tipo organizzativo, di comunicazione e sensibilizzazione dei pazienti, di supporto strumentale ai pazienti e altri operatori), in modo da poter massimizzare l’aderenza alle terapie da parte dei pazienti.
Obiettivi da […]
Speranza: “Prime dosi vaccino Covid a fine anno”. Crisanti: è irrealistico”
“Forse fra due mesi arriverà qualcuno che dice ‘abbiamo un vaccino’. Ma da lì a fare uno studio pilota e poi a distribuirlo, passano tanti mesi”. E sottolinea: “Abbiamo messo a rischio i sacrifici degli italiani”. Guerra (Oms): “Entro fine anno prototipo vaccino validato”
“La situazione è sicuramente molto preoccupante, lo dicono i numeri. […]
Mes: Gualtieri: ‘Sono favorevole, ma beneficio non 37 miliardi ma risparmi di interessi’
Recovery, Gualtieri: ‘Potrebbe aumentare, avremo margini’. ‘Riduzione dell’Irpef sarà di un certo rilievo’
“Tra compliance che pensiamo sarà significativa, questi 8 miliardi e poi anche interventi interni al sistema fiscale di rimodulazione, noi pensiamo di poter arrivare una riduzione dell’Irpef di un certo rilievo”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, a Radio […]