Salta al contenuto
Forum del Sistema Salute Logo Forum del Sistema Salute Logo
  • HOME
  • MALATTIE RARE
  • THE PAST
    • FORUM 2021
      • FORUM LIVE >>
      • FORUM2021 SFOGLIABILE
      • POST PRODUZIONE
      • BROWSE EVENTI 2021
        • EVENTI PER TEMA
        • EVENTI PER DATA
        • EVENTI IN LEOPOLDA
        • EVENTI SOLO DIGITALI
        • EVENTI DEL 28 OTTOBRE
        • EVENTI DEL 29 OTTOBRE
      • SPECIALE #PROTAGONISTE
      • MALATTIE RARE 2021
        • GLI STATI GENERALI DELLE MALATTIE RARE
        • RARE DISEASES AWARD
      • #RAREHACK 2021
      • VIDEO & INTERVISTE
      • BOARD e COMITATO
    • FORUM 2020
      • FSS.KLIVE.IT (IL FORUM2020)
      • COMUNICATO
      • PROGRAMMA
      • RASSEGNA STAMPA
      • RARE DISEASE HACKATHON
      • PARTNER
      • COMITATO
      • BOOK 2020
      • CANTIERI PREPARATORI
    • FORUM 2019
      • #FORUMSALUTE2019
        • COMUNICATI STAMPA
        • IL CONCEPT
        • COMITATO
        • PROGRAMMA ’19
        • HIGHLITHS 2019
          • Lo stato di salute
          • Le Grandi Sfide
          • Digital transformation
          • Cracking Cancer – Le Reti Oncologiche
          • Rare Diseases Hackathon
          • Speciale FIASO
          • Speciale Procurement
          • LEO Contest
          • Aderire alla Salute
          • La rivoluzione digitale
          • Speciale Energia
          • FORUM del FUTURO ’19
        • LEAN AWARD 2019
        • PATROCINI 2019
        • PARTNER 2019
        • AREA START-UP
        • POST-EVENTO 2019
        • HOME 2019
      • #Book del Forum 2019
      • Report Output 2019
    • FORUM 2018
      • Inforgrafica 2018
      • Comitato Scientifico 2018
      • Book del Forum 2018
      • Hackathon 2018
      • Lean Award 2018
      • Media & Comunicazione 2018
      • Patrocini, Sponsor e Partner 2018
    • FORUM 2017
      • Book del Forum 2017
      • Comitato Scientifico 2017
      • Patrocini, Sponsor e Partner 2017
      • Media & Comunicazione 2017
    • FORUM 2016
      • Book del Forum 2016
  • CONTATTI & SEDE
  • IL GIORNALE DEL FORUM
  • NETWORK
    • Koncept
    • ForumSistemaSalute
    • Horizon
    • Cracking Cancer
    • Donne Protagoniste
    • ON.E Days
  • HOME
  • MALATTIE RARE
  • THE PAST
    • FORUM 2021
      • FORUM LIVE >>
      • FORUM2021 SFOGLIABILE
      • POST PRODUZIONE
      • BROWSE EVENTI 2021
        • EVENTI PER TEMA
        • EVENTI PER DATA
        • EVENTI IN LEOPOLDA
        • EVENTI SOLO DIGITALI
        • EVENTI DEL 28 OTTOBRE
        • EVENTI DEL 29 OTTOBRE
      • SPECIALE #PROTAGONISTE
      • MALATTIE RARE 2021
        • GLI STATI GENERALI DELLE MALATTIE RARE
        • RARE DISEASES AWARD
      • #RAREHACK 2021
      • VIDEO & INTERVISTE
      • BOARD e COMITATO
    • FORUM 2020
      • FSS.KLIVE.IT (IL FORUM2020)
      • COMUNICATO
      • PROGRAMMA
      • RASSEGNA STAMPA
      • RARE DISEASE HACKATHON
      • PARTNER
      • COMITATO
      • BOOK 2020
      • CANTIERI PREPARATORI
    • FORUM 2019
      • #FORUMSALUTE2019
        • COMUNICATI STAMPA
        • IL CONCEPT
        • COMITATO
        • PROGRAMMA ’19
        • HIGHLITHS 2019
          • Lo stato di salute
          • Le Grandi Sfide
          • Digital transformation
          • Cracking Cancer – Le Reti Oncologiche
          • Rare Diseases Hackathon
          • Speciale FIASO
          • Speciale Procurement
          • LEO Contest
          • Aderire alla Salute
          • La rivoluzione digitale
          • Speciale Energia
          • FORUM del FUTURO ’19
        • LEAN AWARD 2019
        • PATROCINI 2019
        • PARTNER 2019
        • AREA START-UP
        • POST-EVENTO 2019
        • HOME 2019
      • #Book del Forum 2019
      • Report Output 2019
    • FORUM 2018
      • Inforgrafica 2018
      • Comitato Scientifico 2018
      • Book del Forum 2018
      • Hackathon 2018
      • Lean Award 2018
      • Media & Comunicazione 2018
      • Patrocini, Sponsor e Partner 2018
    • FORUM 2017
      • Book del Forum 2017
      • Comitato Scientifico 2017
      • Patrocini, Sponsor e Partner 2017
      • Media & Comunicazione 2017
    • FORUM 2016
      • Book del Forum 2016
  • CONTATTI & SEDE
  • IL GIORNALE DEL FORUM
  • NETWORK
    • Koncept
    • ForumSistemaSalute
    • Horizon
    • Cracking Cancer
    • Donne Protagoniste
    • ON.E Days
FacebookTwitterYouTubeLinkedInInstagram

CAMBIARE IL FUTURO: IDEE, UOMINI, VISIONI

Precedente Prossimo
CAMBIARE IL FUTURO: IDEE, UOMINI, VISIONI

Pino Orzati2018-09-22T19:43:08+02:00

Scegli il tuo Network e Condividi!

FacebookTwitterRedditLinkedInWhatsAppEmail

Post correlati

  • Omicron, l’identikit

    Omicron, l’identikit

  •  Speciale Donne Protagoniste in Sanità al Forum Sistema Salute 2021

  • Privacy – Forum del Sistema Salute

  • Scoperto l’Sos che inviano al cuore le cellule adipose

    Scoperto l’Sos che inviano al cuore le cellule adipose

  • Covid, cabina di regia: con intensive al 20% Regioni in arancione

    Covid, cabina di regia: con intensive al 20% Regioni in arancione

  • Covid, Zangrillo: “Virus clinicamente inesistente, basta allarmismi”

    Covid, Zangrillo: “Virus clinicamente inesistente, basta allarmismi”

  • Mieloma multiplo, la cura diventa “di precisione”

    Mieloma multiplo, la cura diventa “di precisione”

  • Malattie rare, al via il 1° “Rare Diseases Award”

    Malattie rare, al via il 1° “Rare Diseases Award”

  • Salute, numero verde Ail per consulto gratuito su leucemie – Lunedì 21 giugno in ON.E l’HUB nazionale degli eventi AIL

    Salute, numero verde Ail per consulto gratuito su leucemie – Lunedì 21 giugno in ON.E l’HUB nazionale degli eventi AIL

  • Griglié e Romeo, viaggio nel maschilismo dei dati

    Griglié e Romeo, viaggio nel maschilismo dei dati

  • Come tornare alle cure? Recuperare visite ed esami saltati causa Covid

    Come tornare alle cure? Recuperare visite ed esami saltati causa Covid

  • AstraZeneca, Galli: “Si poteva fare a meno di usarlo nei giovani”

    AstraZeneca, Galli: “Si poteva fare a meno di usarlo nei giovani”

  • Il cambiamento della Sanità inizia dall’oncologia – webinar di presentazione del progetto, 23 giugno 2021

    Il cambiamento della Sanità inizia dall’oncologia – webinar di presentazione del progetto, 23 giugno 2021

  • CIDP Italia ONLUS partecipa alla giornata nazionale dell’ematologia, 21 giugno 2021

    CIDP Italia ONLUS partecipa alla giornata nazionale dell’ematologia, 21 giugno 2021

  • Al via il cambiamento del Ssn, inizia la Toscana con l’oncologa. Presentazione nazionale il 23 Giugno 2021

    Al via il cambiamento del Ssn, inizia la Toscana con l’oncologa. Presentazione nazionale il 23 Giugno 2021

  • FARMACI INNOVATIVI: UNA CALL PER AZIENDE INTERESSATE A PARTECIPARE

    FARMACI INNOVATIVI: UNA CALL PER AZIENDE INTERESSATE A PARTECIPARE

  • Vaccini, Locatelli: “Terza dose andrà fatta”. Ecco quando – AdnKronos

    Vaccini, Locatelli: “Terza dose andrà fatta”. Ecco quando – AdnKronos

  • Ciclo di lavoro sul PNRR in sanità: un’occasione da non disperdere

    Ciclo di lavoro sul PNRR in sanità: un’occasione da non disperdere

  • AstraZeneca e rare trombosi, Ema: “Possibile legame con vaccino”

    AstraZeneca e rare trombosi, Ema: “Possibile legame con vaccino”

  • La curva del contagio sale, sfida per piegarla. Si va verso lo scenario 4. Che cosa significa

    La curva del contagio sale, sfida per piegarla. Si va verso lo scenario 4. Che cosa significa

  • Il punto sulla Sanità e sul Paese all’epoca del Covid
    https://www.klive.it/single-programma/24

    Il punto sulla Sanità e sul Paese all’epoca del Covid

  • E’ partita la seconda giornata del #ForumSalute2020

    E’ partita la seconda giornata del #ForumSalute2020

  • COME FARE PER … RIDURRE LE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA

  • UNA NUOVA ERA DEI VACCINI: EBOLA, SARS COV2, HIV

    UNA NUOVA ERA DEI VACCINI: EBOLA, SARS COV2, HIV

  • RINNOVAMENTO GESTIONALE E RINNOVAMENTO PROGETTUALE. GLI EDIFICI, I FLUSSI, I PROCESSI E LE INFRASTRUTTURE DIGITALI DOPO IL TEST DELLA PANDEMIA

  • CAMBIARE IL PROCUREMENT PER CAMBIARE LA SANITÀ DEL DOPO COVID

  • LA GOVERNANCE DEL MIELOMA MULTIPLO IN TOSCANA, STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO E PROSPETTIVE NELL’ERA POST COVID

  • LA DIGITALIZZAZIONE NELLE AZIENDE DEL SSN E CONFRONTO CON L’INDUSTRIA DIGITALE IN ITALIA

  • DOVE VA LA DIGITALIZZAZIONE, CONFRONTO SUL DOCUMENTO DI INDIRIZZO

  • CANTIERE: VERSO LA SANITÀ DIGITALE IN ITALIA, UN PROCESSO PARTECIPATIVO E DI CONDIVISIONE

  • BRAINSTORMING SUL FUTURO DEL SISTEMA SALUTE – DOVE E COME INVESTIRE LE RISORSE DESTINATE ALLA SANITÀ

  • PANDEMIA E SALUTE MENTALE: ISOLAMENTO SOCIALE FORZATO E HIKIKOMORI

  • CRACKING CANCER 1 anno dopo

  • LA DIGITALIZZAZIONE NELLE AZIENDE DEL SSN E CONFRONTO CON L’INDUSTRIA DIGITALE IN ITALIA

  • DOVE VA LA DIGITALIZZAZIONE, CONFRONTO SUL DOCUMENTO DI INDIRIZZO

  • COSA PUO’ CAMBIARE NELLA GESTIONE DELLE TERAPIE BIOLOGICHE / BIOSIMILARI IN EPOCA COVID

  • VERSO LA RIFORMA DELLA “GOVERNANCE” FARMACEUTICA DOPO LA PANDEMIA

  • RETI DI CURA E RETI DI SOSTEGNO

  • LE REGIONI, IL DECRETO RILANCIO E IL NUOVO SISTEMA SOCIOSANITARIO: COME POSSONO CAMBIARE GLI OSPEDALI

  • EMICRANIA: GESTIONE DELLA PATOLOGIA A SEGUITO DEL LANCIO DELLE NUOVE TERAPIE BIOLOGICHE

  • DALLE CRISI NASCONO ANCHE LE OPPORTUNITÀ’: LA SALUTE E LE CURE DIGITALI 

  • EPIDEMIA DA COVID-19

  • SPECIALE MANAGEMENT DEL CAMBIAMENTO NELLA SANITÀ DEL DOPO COVID

  • L’innovazione del Servizio Sanitario Nazionale in 8 punti

    L’innovazione del Servizio Sanitario Nazionale in 8 punti

  • Questa pandemia ha uno scopo?  Solo se glielo diamo. Il coronavirus non è né buono né cattivo. Vuole solo riprodursi.

    Questa pandemia ha uno scopo? Solo se glielo diamo. Il coronavirus non è né buono né cattivo. Vuole solo riprodursi.

  • L’antivirale di Gilead: perché gli esperti sono cauti sulle sue prospettive

    L’antivirale di Gilead: perché gli esperti sono cauti sulle sue prospettive

  • GLI STATI UNITI HANNO FINANZIATO JOHNSON & JOHNSON PER IL VACCINO CONTRO IL CORONAVIRUS

    GLI STATI UNITI HANNO FINANZIATO JOHNSON & JOHNSON PER IL VACCINO CONTRO IL CORONAVIRUS

  • ‘2 o 3 cose che so su questa pandemia: quando riaprire, dove ci si contagia, gli errori da non rifare’

    ‘2 o 3 cose che so su questa pandemia: quando riaprire, dove ci si contagia, gli errori da non rifare’

  • Harvard Business School – Come gli ospedali possono usare l’AI per combattere Covid-19

    Harvard Business School – Come gli ospedali possono usare l’AI per combattere Covid-19

  • PATROCINI DELL’EDIZIONE 2019

  • Coronavirus, il medico malato: “Pensavo di morire, dico a tutti resistete”

    Coronavirus, il medico malato: “Pensavo di morire, dico a tutti resistete”

  • Coronavirus, il primario di terapia intensiva a Bergamo: «Rischio focolai di ritorno»

    Coronavirus, il primario di terapia intensiva a Bergamo: «Rischio focolai di ritorno»

  • #FORUMSALUTE2020 sarà prevedibilmente la prima piattaforma di confronto nazionale dopo la pandemia

    #FORUMSALUTE2020 sarà prevedibilmente la prima piattaforma di confronto nazionale dopo la pandemia

  • Economisti, matematici e informatici: la chiusura totale non basta, servono anche tracciamenti mirato e modello Corea del Sud – La Stampa

    Economisti, matematici e informatici: la chiusura totale non basta, servono anche tracciamenti mirato e modello Corea del Sud – La Stampa

  • Coronavirus, in Italia ok veloce a farmaci promettenti: ecco possibili cure

    Coronavirus, in Italia ok veloce a farmaci promettenti: ecco possibili cure

  • “Red zone, red time”

    “Red zone, red time”

  • Quali scenari per la sanità italiana?

    Quali scenari per la sanità italiana?

  • AVVISO: Causa emergenza nazionale per coronavirus, sono rinviati gli Stati Generali dell’Emergenza Urgenza previsti per 5.6 marzo a Firenze

    AVVISO: Causa emergenza nazionale per coronavirus, sono rinviati gli Stati Generali dell’Emergenza Urgenza previsti per 5.6 marzo a Firenze

  • Effetto coronavirus: scaffali di farina vuoti al supermercato

    Effetto coronavirus: scaffali di farina vuoti al supermercato

  • Coronavirus, scorte di farmaci a rischio

    Coronavirus, scorte di farmaci a rischio

  • Perché la diagnosi del cancro sarà demandata ai Computer

    Perché la diagnosi del cancro sarà demandata ai Computer

  • Gellona (Confindustria): Software dispositivo medico

    Gellona (Confindustria): Software dispositivo medico

  • Climate Change e salute dei bambini

    Climate Change e salute dei bambini

  • Il cambiamento climatico ci fa ammalare, sotto accusa smog e polveri sottili

    Il cambiamento climatico ci fa ammalare, sotto accusa smog e polveri sottili

  • L’INTELLIGENZA CI SALVERÀ (?)

    L’INTELLIGENZA CI SALVERÀ (?)

  • Taranto, il dolore di una madre per la bambina morta di cancro: “Apro le finestre della sua stanza e sento la puzza, è lancinante”

    Taranto, il dolore di una madre per la bambina morta di cancro: “Apro le finestre della sua stanza e sento la puzza, è lancinante”

  • Polveri sottili e tumore al seno: c’è un nesso?

    Polveri sottili e tumore al seno: c’è un nesso?

  • DARE ENERGIA ALLA SALUTE

    DARE ENERGIA ALLA SALUTE

  • Scoperte proprietà antitumorali in 49 ‘vecchi’ farmaci

    Scoperte proprietà antitumorali in 49 ‘vecchi’ farmaci

  • Al via i test in Gb per un ‘vaccino’ contro il colesterolo

    Al via i test in Gb per un ‘vaccino’ contro il colesterolo

  • Infarto, svelata la complicità di un batterio intestinale

    Infarto, svelata la complicità di un batterio intestinale

  • L’invecchiamento cambia marcia a 34, 60 e 78 anni

    L’invecchiamento cambia marcia a 34, 60 e 78 anni

  • I 10 eventi che hanno segnato la scienza del 2019

    I 10 eventi che hanno segnato la scienza del 2019

  • Ricerca, il genetista: “Riposizionamento farmaci guiderà trend 2020”

    Ricerca, il genetista: “Riposizionamento farmaci guiderà trend 2020”

  • BANDI DI GARA IN SANITÀ: NUOVO CICLO DI SEMINARI DI AGGIORNAMENTO – NUOVE TAPPE – APERTURA FASE CANDIDATURE DELLE IMPRESE DEL FARMACO E DISPOSITIVI

    BANDI DI GARA IN SANITÀ: NUOVO CICLO DI SEMINARI DI AGGIORNAMENTO – NUOVE TAPPE – APERTURA FASE CANDIDATURE DELLE IMPRESE DEL FARMACO E DISPOSITIVI

  • In 10 anni cervello sarà interfaccia

    In 10 anni cervello sarà interfaccia

  • Terapia genica restituisce la vista a due bimbi

    Terapia genica restituisce la vista a due bimbi

  • Digitalizzazione della sanità italiana, tutti gli obiettivi per restare competitivi

    Digitalizzazione della sanità italiana, tutti gli obiettivi per restare competitivi

  • Top 8 Predictions That Will Disrupt Healthcare in 2020 – FORBES

    Top 8 Predictions That Will Disrupt Healthcare in 2020 – FORBES

  • Telemedicina verso uno standard che contempla i wearable

    Telemedicina verso uno standard che contempla i wearable

  • Emergenza Urgenza. Fimeuc: “Convocati a marzo gli Stati generali”

    Emergenza Urgenza. Fimeuc: “Convocati a marzo gli Stati generali”

  • 5 Dicembre 2019 presentazione degli Stati Generali dell’Emergenza – Urgenza

    5 Dicembre 2019 presentazione degli Stati Generali dell’Emergenza – Urgenza

  • Anche una breve esposizione allo smog fa male alla salute

    Anche una breve esposizione allo smog fa male alla salute

  • La trasformazione digitale è in realtà una trasformazione dell’essere umano

    La trasformazione digitale è in realtà una trasformazione dell’essere umano

  • Lo smartphone sparirà, prima di quanto pensi. E il mondo non sarà più lo stesso

    Lo smartphone sparirà, prima di quanto pensi. E il mondo non sarà più lo stesso

  • Linfomi, via libera alla commercializzazione del Car-T Yescarta. «Payment at result» e 600 pazienti eleggibili l’anno

    Linfomi, via libera alla commercializzazione del Car-T Yescarta. «Payment at result» e 600 pazienti eleggibili l’anno

  • COMUNICATI STAMPA

    COMUNICATI STAMPA

  • Come si diffonde l’Alzheimer da neurone a neurone

    Come si diffonde l’Alzheimer da neurone a neurone

  • How Self-Care Helps Me Manage My Depression

    How Self-Care Helps Me Manage My Depression

  • La scoperta: anche il cancro resiste ai farmaci come i batteri

    La scoperta: anche il cancro resiste ai farmaci come i batteri

  • Alzheimer, donna protetta da una rara mutazione genetica

    Alzheimer, donna protetta da una rara mutazione genetica

  • Digital Therapeutics: cosa sono, applicazioni, esempi, startup

    Digital Therapeutics: cosa sono, applicazioni, esempi, startup

  • Con i farmaci epigenetici l’immunoterapia è più efficace

    Con i farmaci epigenetici l’immunoterapia è più efficace

  • Tumori: 18 mln di casi nel mondo in 2018, +60% entro il 2040

    Tumori: 18 mln di casi nel mondo in 2018, +60% entro il 2040

  • Servizi innovativi per pazienti e cittadini: un ciclo di tavoli di lavoro tra sistema sanitario e imprese healthcare

    Servizi innovativi per pazienti e cittadini: un ciclo di tavoli di lavoro tra sistema sanitario e imprese healthcare

  • “Hello World”. Per la prima volta un computer quantistico fa in 200 secondi quello che un supercomputer classico fa il 10.000 anni!

    “Hello World”. Per la prima volta un computer quantistico fa in 200 secondi quello che un supercomputer classico fa il 10.000 anni!

  • Lean Health Award 2019, Roma 14 novembre

    Lean Health Award 2019, Roma 14 novembre

  • Rifinanziato il Fondo dei farmaci oncologici, 500 milioni l’anno

    Rifinanziato il Fondo dei farmaci oncologici, 500 milioni l’anno

  • In che modo le “Big 4” Tech Companies guidano l’innovazione nel settore sanitario

    In che modo le “Big 4” Tech Companies guidano l’innovazione nel settore sanitario

  • Google, Microsoft, Apple, Amazon. Come sarà la Sanità di domani?

    Google, Microsoft, Apple, Amazon. Come sarà la Sanità di domani?

  • Alzheimer, speranze dal primo farmaco che frena il declino della mente

    Alzheimer, speranze dal primo farmaco che frena il declino della mente

  • Malattie rare, progetto per scuola inclusiva vince maratona creativi digitali (Da AdnKronos)

    Malattie rare, progetto per scuola inclusiva vince maratona creativi digitali (Da AdnKronos)

  • Tumori: scoperta una nuova tecnica per l’immunoterapia

    Tumori: scoperta una nuova tecnica per l’immunoterapia

  • A Firenze Forum su innovazione e sostenibilità Ssn – ANSAcom

    A Firenze Forum su innovazione e sostenibilità Ssn – ANSAcom

  • 3° Rare diseases hackathon a #ForumSalute19

  • Primo intervento in Italia in 5G eseguito con un robot

    Primo intervento in Italia in 5G eseguito con un robot

  • Ue, un italiano alla guida del team per la lotta al cancro

    Ue, un italiano alla guida del team per la lotta al cancro

  • ULTIMO GIORNO PER ISCRIVERSI A #FORUMSALUTE19

    ULTIMO GIORNO PER ISCRIVERSI A #FORUMSALUTE19

  • 10 Ottobre, #GiornataMondialeSaluteMentale  #WorldMentalHealthDay  #IoCiMettoLaTesta #ForumSalute19

    10 Ottobre, #GiornataMondialeSaluteMentale #WorldMentalHealthDay #IoCiMettoLaTesta #ForumSalute19

  • Paolo Migone e Luca Pani dialogano su salute e malattia nel talk show sulla depressione

    Paolo Migone e Luca Pani dialogano su salute e malattia nel talk show sulla depressione

  • Diario della vostra depressione

    Diario della vostra depressione

  • Ludopatia: quando il gioco diventa pericoloso

  • Il Nobel per la medicina 2019 va agli studi su come le cellule si adattano alla disponibilità dell’ossigeno

    Il Nobel per la medicina 2019 va agli studi su come le cellule si adattano alla disponibilità dell’ossigeno

  • Il circuito della prevenzione

    Il circuito della prevenzione

  • Pochi giorni al FORUMSALUTE19

    Pochi giorni al FORUMSALUTE19

  • I tumori celebrali possono collegarsi in rete con i neuroni. Inquietante scoperta pubblicata su Nature

    I tumori celebrali possono collegarsi in rete con i neuroni. Inquietante scoperta pubblicata su Nature

  • Salute mentale, i disturbi spesso iniziano a 14 anni

    Salute mentale, i disturbi spesso iniziano a 14 anni

  • Giudice Gb, Tafida non deve morire, andrà al Gaslini di Genova

    Giudice Gb, Tafida non deve morire, andrà al Gaslini di Genova

  • DEPRESSIONE NEGLI ANZIANI

    DEPRESSIONE NEGLI ANZIANI

  • Sognare non e’ peccato di Alessandro Mazzarisi

    Sognare non e’ peccato di Alessandro Mazzarisi

  • Previsti 5 mila euro ai vincitori del 3° Rare Disease Hackathon Firenze 10,11 ottobre – Appello alla partecipazione

    Previsti 5 mila euro ai vincitori del 3° Rare Disease Hackathon Firenze 10,11 ottobre – Appello alla partecipazione

  • Mortalità e ricoveri associati alle emissioni delle centrali a carbone

    Mortalità e ricoveri associati alle emissioni delle centrali a carbone

  • + INTELLIGENZA = + SALUTE

    + INTELLIGENZA = + SALUTE

  • Nuova analisi del sangue per 20 tipi cancro, test ad Harvard

    Nuova analisi del sangue per 20 tipi cancro, test ad Harvard

  • Louise, fortunata anche col cancro, il test è la svolta

    Louise, fortunata anche col cancro, il test è la svolta

  • Con CARE, Amazon sta entrando nel settore sanitario

    Con CARE, Amazon sta entrando nel settore sanitario

  • SCHEDA ISCRIZIONI – BIS

  • PROGRAMMA #FORUMSALUTE19 – Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute

  • Il grasso del cuore ha un nuovo nemico

    Il grasso del cuore ha un nuovo nemico

  • Superpremio per la lotta ai tumori a un italiano, Angelo Di Leo

    Superpremio per la lotta ai tumori a un italiano, Angelo Di Leo

  • Tumori e nuovi farmaci, non giustificato il costo extra

    Tumori e nuovi farmaci, non giustificato il costo extra

  • Realizzare il Futuro: dare spinta all’Innovazione

    Realizzare il Futuro: dare spinta all’Innovazione

  • Laboratorio, “design fiction” Lab

    Laboratorio, “design fiction” Lab

  • A Life Journey, un nuovo paradigma della salute

  • AI-X Intelligenza Artificiale-X

    AI-X Intelligenza Artificiale-X

  • The New Space Economy, “c’è un mondo, là fuori”  – incontro con ASI – Agenzia Spaziale Italiana sulle opportunità offerte dallo Spazio

    The New Space Economy, “c’è un mondo, là fuori” – incontro con ASI – Agenzia Spaziale Italiana sulle opportunità offerte dallo Spazio

  • Per chi è malato di tumore sono nate le reti oncologiche fra ospedali di diverse regioni

    Per chi è malato di tumore sono nate le reti oncologiche fra ospedali di diverse regioni

  • Il quotidiano “La Nazione” è media partner di #FORUMSALUTE19

    Il quotidiano “La Nazione” è media partner di #FORUMSALUTE19

  • Un over 65 su 10 ha il tumore, in Italia sono quasi 2 milioni

    Un over 65 su 10 ha il tumore, in Italia sono quasi 2 milioni

  • Tumori: per la prima volta calano i nuovi casi, 371mila nel 2019

    Tumori: per la prima volta calano i nuovi casi, 371mila nel 2019

  • Digital Therapeutics: una rivoluzione nella gestione della salute

    Digital Therapeutics: una rivoluzione nella gestione della salute

  • Si potrebbe invertire il processo di invecchiamento

    Si potrebbe invertire il processo di invecchiamento

  • La qualità delle terapie e dei servizi nelle malattie rare

    La qualità delle terapie e dei servizi nelle malattie rare

  • Quello che mangi fa la differenza

  • Paolo Migone al #FORUMSALUTE19

    Paolo Migone al #FORUMSALUTE19

  • Il futuro della salute delle persone e del sistema al tempo della quarta rivoluzione industriale

    Il futuro della salute delle persone e del sistema al tempo della quarta rivoluzione industriale

  • Il futuro della salute: come il settore bio-pharma può difendere e far crescere il proprio ruolo in un’era dominata dall’assistenza sanitaria digitale

    Il futuro della salute: come il settore bio-pharma può difendere e far crescere il proprio ruolo in un’era dominata dall’assistenza sanitaria digitale

  • Identificato il meccanismo molecolare all’origine di alcune forme di disabilità intellettive

    Identificato il meccanismo molecolare all’origine di alcune forme di disabilità intellettive

  • Chemioterapia, svolta per salvare capelli

    Chemioterapia, svolta per salvare capelli

  • Pierpaolo Sileri, il chirurgo viceministro della Salute

    Pierpaolo Sileri, il chirurgo viceministro della Salute

  • Verso la carta dei diritti delle persone con disagio mentale

    Verso la carta dei diritti delle persone con disagio mentale

  • Giornata mondiale della sepsi: sui treni Frecciarossa anestesisti-rianimatori per sensibilizzare sul questa emergenza sanitaria globale

    Giornata mondiale della sepsi: sui treni Frecciarossa anestesisti-rianimatori per sensibilizzare sul questa emergenza sanitaria globale

  • Non avevamo capito nulla della genetica della depressione

    Non avevamo capito nulla della genetica della depressione

  • Digital transformation della sanità italiana: L’innovazione del sistema e la rivoluzione digitale

    Digital transformation della sanità italiana: L’innovazione del sistema e la rivoluzione digitale

  • Innovazione in Sanità, il nuovo Governo sblocchi la paralisi: ecco le priorità | Agenda Digitale

    Innovazione in Sanità, il nuovo Governo sblocchi la paralisi: ecco le priorità | Agenda Digitale

  • SPECIALE PRE-PROCUREMENT E PROCUREMENT SU “VALORE” E “PARTNERSHIP”: CONFRONTO TRA CENTRALI DI COMMITTENZA E STAKEHOLDERS

    SPECIALE PRE-PROCUREMENT E PROCUREMENT SU “VALORE” E “PARTNERSHIP”: CONFRONTO TRA CENTRALI DI COMMITTENZA E STAKEHOLDERS

  • Superbatterio New Delhi, 31 morti sospette in Toscana

    Superbatterio New Delhi, 31 morti sospette in Toscana

  • Sentono di nuovo le gambe grazie a protesi bionica

    Sentono di nuovo le gambe grazie a protesi bionica

  • Digital Transformation in sanità: uno sguardo ai trend nel settore sanitario

    Digital Transformation in sanità: uno sguardo ai trend nel settore sanitario

  • Il rischio tumore non è uguale per tutti i fumatori, arriva il test

    Il rischio tumore non è uguale per tutti i fumatori, arriva il test

  • Due decessi su tre potrebbero essere evitati

    Due decessi su tre potrebbero essere evitati

  • L’Intelligenza Artificiale progetta un nuovo farmaco in 46 giorni

    L’Intelligenza Artificiale progetta un nuovo farmaco in 46 giorni

  • Operato a un giorno di vita per malattia rara, salvo

    Operato a un giorno di vita per malattia rara, salvo

  • Come ripensare gli acquisti in sanità per generare più “valore”

    Come ripensare gli acquisti in sanità per generare più “valore”

  • Il Forum Salute | Leopolda su “La freccia”

    Il Forum Salute | Leopolda su “La freccia”

  • Countdown per #forumsalute19

    Countdown per #forumsalute19

  • SPECIALE ENERGIA & SANITÀ

    SPECIALE ENERGIA & SANITÀ

  • L’Intelligenza Artificiale nelle case rivoluzionerà la Sanità

    L’Intelligenza Artificiale nelle case rivoluzionerà la Sanità

  • Cellule killer muoiono a gravità zero, spazio nuova frontiera contro il cancro

    Cellule killer muoiono a gravità zero, spazio nuova frontiera contro il cancro

  • Le 9 innovazioni che rivoluzioneranno la Sanità

    Le 9 innovazioni che rivoluzioneranno la Sanità

  • La rivoluzione della terapia genica

    La rivoluzione della terapia genica

  • La Germania ‘a caccia’ di medici in Italia

    La Germania ‘a caccia’ di medici in Italia

  • Visori a realtà aumentata aiutano la vista

    Visori a realtà aumentata aiutano la vista

  • Il grande business dell’intelligenza artificiale (AI) nell’ambito della salute

    Il grande business dell’intelligenza artificiale (AI) nell’ambito della salute

  • Un nuovo’cerotto’ somministra vaccini e medicinali in un minuto

    Un nuovo’cerotto’ somministra vaccini e medicinali in un minuto

  • L’intelligenza artificiale rivoluzionerà il settore healthcare

    L’intelligenza artificiale rivoluzionerà il settore healthcare

  • Cura anticancro, l’Aifa approva la terapia sperimentale reggiana

    Cura anticancro, l’Aifa approva la terapia sperimentale reggiana

  • Come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando il futuro della salute e della medicina

    Come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando il futuro della salute e della medicina

  • Nuovo percorso cura su un grave tumore infantile al cervello

    Nuovo percorso cura su un grave tumore infantile al cervello

  • Tumori: scoperto meccanismo per il controllo della proliferazione cellulare

    Tumori: scoperto meccanismo per il controllo della proliferazione cellulare

  • Arriva l’Atlante cellulare della malaria, “rivoluzione cure”

    Arriva l’Atlante cellulare della malaria, “rivoluzione cure”

  • Paura listeriosi, ecco cos’è e come si previene (da AGI)

    Paura listeriosi, ecco cos’è e come si previene (da AGI)

  • Pulire casa per un’ora al giorno dimezza il rischio di morte prematura

    Pulire casa per un’ora al giorno dimezza il rischio di morte prematura

  • Laureanda trova cura miracolosa per malata senza speranze

    Laureanda trova cura miracolosa per malata senza speranze

  • Allo studio test sangue che predice rischi morte entro 10 anni

    Allo studio test sangue che predice rischi morte entro 10 anni

  • «In Italia troppi legami tra politica e sanità» Allarme da Londra

    «In Italia troppi legami tra politica e sanità» Allarme da Londra

  • Uno studio suggerisce l’effetto anticancro della dieta chetogenica

    Uno studio suggerisce l’effetto anticancro della dieta chetogenica

  • La megattera Salt, che è riuscita a sconfiggere il cancro naturalmente

    La megattera Salt, che è riuscita a sconfiggere il cancro naturalmente

  • Fda approva un farmaco per la Tbc resistente

    Fda approva un farmaco per la Tbc resistente

  • E’ morta Nadia Toffa. “Qualcuno potrebbe pensare che hai perso, ma chi ha vissuto come te, NON PERDE MAI”

    E’ morta Nadia Toffa. “Qualcuno potrebbe pensare che hai perso, ma chi ha vissuto come te, NON PERDE MAI”

  • Alzheimer, come combatterlo con gli errori

    Alzheimer, come combatterlo con gli errori

  • Powassen, il virus letale delle zecche: altro morto a New York

    Powassen, il virus letale delle zecche: altro morto a New York

  • Tumore seno, nuovo test scopre le recidive in fase iniziale

    Tumore seno, nuovo test scopre le recidive in fase iniziale

  • In Italia prima terapia anti-cancro Car-T

    In Italia prima terapia anti-cancro Car-T

  • Li Bassi (Aifa), per la cura Car-T rimborso in base al risultato

    Li Bassi (Aifa), per la cura Car-T rimborso in base al risultato

  • Pat Cleveland operata d’urgenza a Parigi per un tumore al colon

    Pat Cleveland operata d’urgenza a Parigi per un tumore al colon

  • Immunità e tumori:  scoperta una molecola che previene la formazione delle metastasi

    Immunità e tumori: scoperta una molecola che previene la formazione delle metastasi

  • Asma Assad sorridente in tv: «Ho superato il tumore al seno»

    Asma Assad sorridente in tv: «Ho superato il tumore al seno»

  • Tumori, scoperta la molecola che blocca la crescita: su quali può intervenire, svolta rivoluzionaria

    Tumori, scoperta la molecola che blocca la crescita: su quali può intervenire, svolta rivoluzionaria

  • Creato occhio artificiale in 3D con cellule umane

    Creato occhio artificiale in 3D con cellule umane

  • Trapianti, in futuro farmaci anti-rigetto potrebbero essere non necessari

    Trapianti, in futuro farmaci anti-rigetto potrebbero essere non necessari

  • Aifa. Il ministro Grillo firma le nomine del nuovo Consiglio d’amministrazione. Bonaccini presidente ad interim. Cda subito operativo

    Aifa. Il ministro Grillo firma le nomine del nuovo Consiglio d’amministrazione. Bonaccini presidente ad interim. Cda subito operativo

  • Pronta intesa per nuova Car-T Novartis, si aspetta ok da Cda Aifa

    Pronta intesa per nuova Car-T Novartis, si aspetta ok da Cda Aifa

  • Car-T: pronto il primo accordo per le nuove terapie. Si pagherà in base ai risultati effettivi. Martini (Ex Dg Aifa): “Un nuovo modello di negoziazione che pone l’Italia all’avanguardia”

    Car-T: pronto il primo accordo per le nuove terapie. Si pagherà in base ai risultati effettivi. Martini (Ex Dg Aifa): “Un nuovo modello di negoziazione che pone l’Italia all’avanguardia”

  • Car-T, mentre i pazienti muoiono si discute senza accordo!

    Car-T, mentre i pazienti muoiono si discute senza accordo!

  • La nuova chemioterapia «metronomica»: piccole dosi, a casa e meno tossica

    La nuova chemioterapia «metronomica»: piccole dosi, a casa e meno tossica

  • Chemioterapia e non solo: come cambia la cura dei tumori

    Chemioterapia e non solo: come cambia la cura dei tumori

  • Mamma partorisce e poi le asportano un tumore al seno

    Mamma partorisce e poi le asportano un tumore al seno

  • L’annuncio: “Creato in Cina primo embrione ibrido uomo-scimmia”

    L’annuncio: “Creato in Cina primo embrione ibrido uomo-scimmia”

  • Fiorangela, ‘ho vinto la leucemia e provo a vivere come un treno che non fa fermate’

    Fiorangela, ‘ho vinto la leucemia e provo a vivere come un treno che non fa fermate’

  • Tumore della prostata, negli Usa via libera a un nuovo farmaco

    Tumore della prostata, negli Usa via libera a un nuovo farmaco

  • Ebola dilaga in Congo e fa oltre 1.800 vittime, terzo caso a Goma

    Ebola dilaga in Congo e fa oltre 1.800 vittime, terzo caso a Goma

  • Toscana. Loredano Giorni è il nuovo Direttore dell’Uoc Supporto referenti territoriali di Estar

    Toscana. Loredano Giorni è il nuovo Direttore dell’Uoc Supporto referenti territoriali di Estar

  • Neoplasie colon-polmone. All’Istituto Tumori della Romagna nuovo test molecolare per la scelta di cure sempre più mirate

    Neoplasie colon-polmone. All’Istituto Tumori della Romagna nuovo test molecolare per la scelta di cure sempre più mirate

  • Un decoder traduce attività neurale in parole in tempo reale

    Un decoder traduce attività neurale in parole in tempo reale

  • Tumori, studiato un nuovo farmaco in grado di “addormentare” le cellule neoplastiche

    Tumori, studiato un nuovo farmaco in grado di “addormentare” le cellule neoplastiche

  • Verso il primo farmaco antitumorale senza indicazione di organo

    Verso il primo farmaco antitumorale senza indicazione di organo

  • Epatiti, investire 6 miliardi l’anno salverebbe 26 milioni di vite

    Epatiti, investire 6 miliardi l’anno salverebbe 26 milioni di vite

  • Ebola: perché è importante dichiarare l’emergenza

    Ebola: perché è importante dichiarare l’emergenza

  • Un malato oncologico su tre non ha un aiuto psicologico

    Un malato oncologico su tre non ha un aiuto psicologico

  • Carolyn Smith mostra la stanza della chemio: «Con il caldo i dolori aumentano, ma io non mollo»

    Carolyn Smith mostra la stanza della chemio: «Con il caldo i dolori aumentano, ma io non mollo»

  • I caregiver in Italia: eroi invisibili a volte troppo giovani

    I caregiver in Italia: eroi invisibili a volte troppo giovani

  • Le radici evolutive della predisposizione umana all’infarto

    Le radici evolutive della predisposizione umana all’infarto

  • Mappate le ‘cellule dell’immortalità’ dell’idra

    Mappate le ‘cellule dell’immortalità’ dell’idra

  • Occhio bionico, per 5 non vedenti il recupero parziale vista

    Occhio bionico, per 5 non vedenti il recupero parziale vista

  • Tumori, 90mila italiani ogni anno cambiano regione per curarsi

    Tumori, 90mila italiani ogni anno cambiano regione per curarsi

  • La diagnosi di un tumore incurabile non mi ha fatto perdere d’animo. Ho lottato per me stessa, ho combattuto   e mi sono salvata: non sono un’eroina, ma ho utilizzato la grande forza che tutte noi donne abbiamo dentro

    La diagnosi di un tumore incurabile non mi ha fatto perdere d’animo. Ho lottato per me stessa, ho combattuto e mi sono salvata: non sono un’eroina, ma ho utilizzato la grande forza che tutte noi donne abbiamo dentro

  • Scoperti nuovi ‘soldati’ contro il cancro

    Scoperti nuovi ‘soldati’ contro il cancro

  • I 9 sintomi del diabete che forse non conosci

    I 9 sintomi del diabete che forse non conosci

  • Internet sta cambiando la struttura del cervello, in meglio o in peggio?

    Internet sta cambiando la struttura del cervello, in meglio o in peggio?

  • Malato di encefalopatia e senza l’uso della parola, Anthony si laurea a 23 anni con 110 e lode

    Malato di encefalopatia e senza l’uso della parola, Anthony si laurea a 23 anni con 110 e lode

  • FORUM SISTEMA SALUTE| LEOPOLDA

    FORUM SISTEMA SALUTE| LEOPOLDA

  • Il mistero dei cinque bambini colpiti da tumore nella stessa scuola

    Il mistero dei cinque bambini colpiti da tumore nella stessa scuola

  • La Terra all’orizzonte

    La Terra all’orizzonte

  • Whoopi Goldberg rivela: «Sono felice di essere ancora viva»

    Whoopi Goldberg rivela: «Sono felice di essere ancora viva»

  • Campagna per l’iscrizione al Forum 2019

  • Dalla Luna ai ‘terrestri’, 50 anni di innovazioni in medicina

    Dalla Luna ai ‘terrestri’, 50 anni di innovazioni in medicina

  • L’Intelligenza artificiale aiuta la diagnosi del cancro al pancreas

    L’Intelligenza artificiale aiuta la diagnosi del cancro al pancreas

  • Gli ologrammi salvano Melissa, 6 anni e un cancro nel cuore

    Gli ologrammi salvano Melissa, 6 anni e un cancro nel cuore

  • La leucemia perde il ‘mantello dell’invisibilità’

    La leucemia perde il ‘mantello dell’invisibilità’

  • Come un muscolo e sensibili alla luce: i tessuti hi-tech che aiuteranno a riparare il cuore (da Repubblica.it)

    Come un muscolo e sensibili alla luce: i tessuti hi-tech che aiuteranno a riparare il cuore (da Repubblica.it)

  • Anniversario sbarco sulla Luna, 50 cose da sapere sulla Luna e il programma Apollo

    Anniversario sbarco sulla Luna, 50 cose da sapere sulla Luna e il programma Apollo

  • Bimba in coma a Londra, Ospedale Gaslini ‘non staccate la spina’

    Bimba in coma a Londra, Ospedale Gaslini ‘non staccate la spina’

  • Emofilia, la storia di Salvo, “nato per non correre”e giunto alla maratona di New York

    Emofilia, la storia di Salvo, “nato per non correre”e giunto alla maratona di New York

  • Scoperto e replicato il gene della longevità

    Scoperto e replicato il gene della longevità

  • Cosa sapere sulla leucemia acuta che ha colpito Sinisa Mihajlovic

    Cosa sapere sulla leucemia acuta che ha colpito Sinisa Mihajlovic

  • Al via test per il primo vaccino creato dall’Intelligenza Artificiale

    Al via test per il primo vaccino creato dall’Intelligenza Artificiale

  • FORUM SALUTE ALLA LEOPOLDA 2019 – RIVOLUZIONI ALL’ORIZZONTE

    FORUM SALUTE ALLA LEOPOLDA 2019 – RIVOLUZIONI ALL’ORIZZONTE

  • VISTA | Workshop: Programmazione di algoritmi e intelligenza artificiale su computer quantistici

    VISTA | Workshop: Programmazione di algoritmi e intelligenza artificiale su computer quantistici

  • Sanità: Rapporto Crea, 6 regioni del Sud in area critica

    Sanità: Rapporto Crea, 6 regioni del Sud in area critica

  • Pelle e ossa stampate in 3D per astronauti su Marte

    Pelle e ossa stampate in 3D per astronauti su Marte

  • Mihajlovic: “Ho la leucemia, la sconfiggerò”

    Mihajlovic: “Ho la leucemia, la sconfiggerò”

  • Carmine, ho deciso di scommettere in Italia per fare ricerca

    Carmine, ho deciso di scommettere in Italia per fare ricerca

  • Healthcare: come l’IA potrà prendersi cura delle persone fragili

    Healthcare: come l’IA potrà prendersi cura delle persone fragili

  • LeoContest, l’intelligenza che si prende cura delle persone: idee e proposte

    LeoContest, l’intelligenza che si prende cura delle persone: idee e proposte

  • Digital Therapeutics: Curarsi con l’algoritmo

    Digital Therapeutics: Curarsi con l’algoritmo

  • Digital Therapeutics: cosa sono, applicazioni, esempi, startup

    Digital Therapeutics: cosa sono, applicazioni, esempi, startup

  • Dal Dna dei centenari italiani nuova terapia per ringiovanire il cuore

    Dal Dna dei centenari italiani nuova terapia per ringiovanire il cuore

  • Da cancro a emorragie, nuova Lista Oms di farmaci essenziali

    Da cancro a emorragie, nuova Lista Oms di farmaci essenziali

  • Creati antibiotici super-potenti contro batteri killer

    Creati antibiotici super-potenti contro batteri killer

  • Il Concept

    Il Concept

  • Carne di pollo coltivata, ottenuta dalle proteine vegetali

    Carne di pollo coltivata, ottenuta dalle proteine vegetali

  • Il futuro delle aziende farmaceutiche è trasformarsi in società di servizi per la salute

    Il futuro delle aziende farmaceutiche è trasformarsi in società di servizi per la salute

  • Tumori del cervello: verso una terapia personalizzata

    Tumori del cervello: verso una terapia personalizzata

  • Farmindustria: la produzione cresce, ora una nuova governance

    Farmindustria: la produzione cresce, ora una nuova governance

  • Embrione umano su chip

    Embrione umano su chip

  • Energia in Sanità – esperienze e prospettive dei contratti di rendimento energetico (EPC)

    Energia in Sanità – esperienze e prospettive dei contratti di rendimento energetico (EPC)

  • Scoprire le mutazioni rare dei tumori per scegliere cure  efficaci

    Scoprire le mutazioni rare dei tumori per scegliere cure efficaci

  • Mutazioni rare dei tumori: ogni anno 10.000 pazienti selezionati per terapie mirate

    Mutazioni rare dei tumori: ogni anno 10.000 pazienti selezionati per terapie mirate

  • Come ripensare gli acquisti in sanità per generare più “valore”

    Come ripensare gli acquisti in sanità per generare più “valore”

  • Curare i tumori, dagli oncologi la mappa degli ospedali sicuri

    Curare i tumori, dagli oncologi la mappa degli ospedali sicuri

  • Orizzonte farmaci. Scenario dei medicinali in arrivo

    Orizzonte farmaci. Scenario dei medicinali in arrivo

  • SPECIALE FIASO

    SPECIALE FIASO

  • PROGRAMMA WORK IN PROGRESS (W.I.P.)

  • I malati di tumore si curano anche con «terapie più umane»

    I malati di tumore si curano anche con «terapie più umane»

  • Tumorial, la prima serie di video-tutorial per aiutare gli adolescenti ad affrontare il cancro

    Tumorial, la prima serie di video-tutorial per aiutare gli adolescenti ad affrontare il cancro

  • Government as a platform, serve un patto Stato-Regioni per la transizione digitale | Gianluca Postiglione

    Government as a platform, serve un patto Stato-Regioni per la transizione digitale | Gianluca Postiglione

  • Naso artificiale ‘fiuta’ cancro al cervello

    Naso artificiale ‘fiuta’ cancro al cervello

  • Oncologia di precisione, 100 laboratori italiani accreditati per l’ottima qualità dei test molecolari

    Oncologia di precisione, 100 laboratori italiani accreditati per l’ottima qualità dei test molecolari

  • Arbitrato salute e blockchain, svolta tra medico e paziente

    Arbitrato salute e blockchain, svolta tra medico e paziente

  • Il sesso: una risposta dell’evoluzione al cancro

    Il sesso: una risposta dell’evoluzione al cancro

  • Sanità, 20 milioni di italiani pagano le prestazioni di tasca propria

    Sanità, 20 milioni di italiani pagano le prestazioni di tasca propria

  • Tumore, con la diagnosi si ammala tutta la famiglia

    Tumore, con la diagnosi si ammala tutta la famiglia

  • È una proteina a “nutrire” i tumori: la scoperta è tutta italiana

    È una proteina a “nutrire” i tumori: la scoperta è tutta italiana

  • Scoperta alla Sant’Anna di Pisa la proteina che ‘spegne’ le cellule dei tumori solidi

    Scoperta alla Sant’Anna di Pisa la proteina che ‘spegne’ le cellule dei tumori solidi

  • Diabete, così il cuore è più protetto

    Diabete, così il cuore è più protetto

  • Parte lo screening neonatale per la SMA

    Parte lo screening neonatale per la SMA

  • Servizio Sanitario Nazionale a pezzi, tagliati 28 miliardi in 10 anni

    Servizio Sanitario Nazionale a pezzi, tagliati 28 miliardi in 10 anni

  • Leggere il DNA in tempo reale

    Leggere il DNA in tempo reale

  • SCHEDA ISCRIZIONE MULTIPLA #FORUMSALUTE19

  • Londra vuole la lotta contro lo zucchero come con il fumo

    Londra vuole la lotta contro lo zucchero come con il fumo

  • Stress da lavoro, medici italiani i più esauriti d’Europa

    Stress da lavoro, medici italiani i più esauriti d’Europa

  • Isabelle, con un tumore al quarto stadio in cima all’Aconcagua

    Isabelle, con un tumore al quarto stadio in cima all’Aconcagua

  • Autismo, l’intelligenza artificiale scopre mutazioni inedite

    Autismo, l’intelligenza artificiale scopre mutazioni inedite

  • Calabria: ecco  i nomi  proposti da Cotticelli e Schael per i vertici delle aziende sanitarie

    Calabria: ecco i nomi proposti da Cotticelli e Schael per i vertici delle aziende sanitarie

  • Diabete, creata l’insulina intelligente: eviterà ipoglicemie e iperglicemie

    Diabete, creata l’insulina intelligente: eviterà ipoglicemie e iperglicemie

  • Trovata la miccia che accende l’Alzheimer: un meccanismo che accelera la morte dei neuroni

    Trovata la miccia che accende l’Alzheimer: un meccanismo che accelera la morte dei neuroni

  • Nuovo vertice Iss, Brusaferro presidente e Piccioli direttore

    Nuovo vertice Iss, Brusaferro presidente e Piccioli direttore

  • Immunology. Science special edition 

    Immunology. Science special edition 

  • La rivoluzione della salute digitale

    La rivoluzione della salute digitale

  • Oncologia di precisione, uno studio innovativo per individuare le caratteristiche molecolari della malattia – DIRE.it

    Oncologia di precisione, uno studio innovativo per individuare le caratteristiche molecolari della malattia – DIRE.it

  • Malati cancro spendono 5 miliardi di euro di tasca propria

    Malati cancro spendono 5 miliardi di euro di tasca propria

  • Bloccare una proteina per recuperare il declino cerebrale

    Bloccare una proteina per recuperare il declino cerebrale

  • Nei broccoli il tallone d’Achille del cancro

    Nei broccoli il tallone d’Achille del cancro

  • “C’è una strage in corso, migliaia di persone muoiono ogni giorno per infezioni ospedaliere”

    “C’è una strage in corso, migliaia di persone muoiono ogni giorno per infezioni ospedaliere”

  • Forum 2019 – presentazione

  • Lean Healthcare e Lifescience Award 2019

    Lean Healthcare e Lifescience Award 2019

  • Il PPP e la “rivoluzione del comma 16”: una nuova opportunità per i Soggetti Aggregatori – Gianluca Postiglione

    Il PPP e la “rivoluzione del comma 16”: una nuova opportunità per i Soggetti Aggregatori – Gianluca Postiglione

  • Shire Italia: il gruppo CloudIA vince la seconda edizione del Rare Disease Hackathon | Daily Health Industry

    Shire Italia: il gruppo CloudIA vince la seconda edizione del Rare Disease Hackathon | Daily Health Industry

  • Torna l’ora solare, i consigli per combattere l’insonnia

  • Il Value for Money nelle gare: una sfida possibile e necessaria

  • Il Forum 2018

  • Salute: appello ai sindaci, ‘create orti in ogni città’

  • Sanità: farmaci orfani, terapie solo per 3% malattie rare

  • Al ‘Forum Sistema Salute’ il focus sulla co-programmazione fra pubblico e terzo settore

  • Forum Sistema Salute: nel 2025 la spesa sanitaria salirà a 220 miliardi di euro, necessario rilancio finanziamento pubblico

  • Per spedizione Html

  • #INNOVATORI

  • INNOVAZIONE & CAMBIAMENTO

  • CAMBIARE IL FUTURO: IDEE, DONNE E UOMINI, VISIONI

  • invito 1

  • Nobel medicina a Allison e Honjo per terapie anticancro

  • Sanità, completamento assunzioni e stabilizzazioni

  • Stefano e il cancro al testicolo, ‘dopo questa esperienza si diventa persone migliori’

  • Tumori in aumento in Italia

  • Simone ha perso la sua battaglia contro il tumore

  • “Ho brevettato la carne vegetale e la produco con una stampante 3D”

  • CAMBIARE IL FUTURO: IDEE, UOMINI, VISIONI

  • LA SALUTE E’ UN BENE COMUNE E IL SISTEMA DELLA SALUTE E’ STRATEGICO PER L’ITALIA

  • Forum 2018 è…

  • Oms, in Italia longevità record ma preoccupa salute giovani

  • Angelo Tanese: “occorre una nuova fase di sviluppo e rilancio del servizio pubblico”

  • Test medicina, in 63.000 per 9.705 posti

  • Melazzini saluta l’Aifa, è fiore all’occhiello dell’Italia

  • L’enigma dei geni improvvisi

  • 40° Anniversario del SSN

  • Il Forum, il luogo e il nome

  • Contro obesità infantile, snack vietati alle casse dei supermarket in Gb

    Contro obesità infantile, snack vietati alle casse dei supermarket in Gb

  • Indovinello: il pompiere assassino

  • Indovinello: le due porte

  • I cinque uomini

  • Indovinello: Il cadavere in mezzo alla foresta

  • L’indovinello dell’aranciata avvelenata

  • ECM – CARCINOMA RENALE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA – FIRENZE 12 MAGGIO

  • I bellissimi progetti della Hackathon on Rare Disease, un grande successo al Forum della Leopolda 2017

  • Il segreto dell’instancabilità dei bambini

  • Diabete e obesità una pandemia, dal 2000 boom di malati

  • Pazienti in errore con penne di insulina dal colore simile

  • Ricerca finalizzata, dal ministero della Salute in palio 95 milioni

  • Promemoria per Exposanità 2018

  • La scoperta della doppia elica del Dna compie 65 anni

  • Così il Dna ha cambiato il mondo. O no?

    Così il Dna ha cambiato il mondo. O no?

  • In Trentino si vive 3 anni più che in Campania, gap Nord-Sud

  • Call for proposals 2018

  • “Invecchiare in salute”, ci sono tre armi essenziali

  • Incontri sul cervello: che cosa vediamo quando vediamo  – Le Scienze

    Incontri sul cervello: che cosa vediamo quando vediamo – Le Scienze

  • Una mappa di proposte per la nuova governance farmaceutica

  • CONGRESSO DELLA MEDICINA DI EMERGENZA URGENZA IN ITALIA, FIRENZE 15_DICEMBRE. SONO APERTE LE ISCRIZIONI E IL COINVOLGIMENTO DI PARTNER E SPONSOR

  • Salute: a Firenze forum su governance e innovazione

  • MALATTIE RARE E HTA DEI piccoli NUMERI

  • Pochi giorni al Forum della Sanità alla Stazione Leopolda di Firenze – Ultime Iscrizioni

  • La Tecnologia non toglie il Lavoro

  • INVITO – COME VALUTARE LA QUALITÀ DEI FARMACI, DEI DEVICES E DEI RELATIVI SERVIZI NEI BANDI DI GARA : DOVE SIAMO E DOVE STIAMO ANDANDO A LIVELLO NAZIONALE E REGIONALE

  • PRESS & MEDIA 2017

  • La sindrome di Down sta scomparendo in Islanda

  • Lista il futuro della salute

  • lista governance

  • La Rivoluzione Terapeutica

  • Governance dell’offerta

  • Nuovo Accreditamento

  • Confronto tra Centri Acquisto e Imprese

  • Governance Devices

  • Governance Farmaceutica

  • Governance del SSN

  • Plenaria Conclusiva

  • Lean

  • Le imprese e il Ssn

  • Sanità integrativa

  • Viaggio nella mente

  • L’etica

  • Reti Cliniche

  • Urbanizzazione e salute

  • Malattie Neurodegenerative

  • Hackathon Healthcare Apps

  • Think Tank Nazionali

  • Value Based Healthcare

  • Simposi: Maculopatie e Psoriasi

  • Il Cancro

  • Medicina Integrativa

  • Vaccini

  • Malattie rare

  • Digitalizzazione

  • The Future

  • Il Diabete

  • La salute delle donne

  • Convegno sulla Governance

  • Il Futuro della salute

  • CAFFE’ DEI FUTURISTI

  • In arrivo nuovi anti-epatite C più rapidi ed efficaci

  • Aifa, in arrivo nuovo farmaco per Epatite C

  • Tutti sani nel futuro?

  • Dimagrire con immagine 3D del corpo, nelle palestre Usa

  • 7 hobbies che rendono più intelligenti

  • 30 modi per diventare più intelligenti

  • PARTNERSHIP AGREEMENT NELL’AMBITO DELL’ACQUISTO DEI FARMACI

  • E’ partita la campagna di partecipazione al Forum della Leopolda

  • IPASVI – IL RUOLO DELL’INFERMIERE NEL FUTURO

  • I SERVIZI SOCIO-SANITARI A FIRENZE

  • Ascoltare è la prima cura. La medicina che vorremmo

  • Dalla pesca al giardinaggio, muoversi dimezza la mortalità cardiovascolare negli over 65 – Adnkronos

  • Insulina in pillole in arrivo, scienziati al lavoro su ‘capsule’ – AdnKronos

  • Gara solidarieta’, al S.Camillo donazioni sangue 10 volte sopra media – ANSA

  • LA DIETA DELLA LONGEVITA’

  • LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO E DELL’INNOVAZIONE NEL SSN: STRATEGIE, ESPERIENZE E PUNTI DI VISTA A CONFRONTO

  • L’integrazione delle medicine complementari in sanità e nel “Chronic Care Model”

  • IL PROGRAMMA DEL FORUM

  • PHARMA QUESTION TIME – Le scelte politiche sui farmaci in Italia e loro impatto sulla salute e sulla sostenibilita’

  • Il cervello invecchia prima con i chili di troppo – La stampa

  • STRATEGIA E GESTIONE DELLE AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE. LE PROFESSIONI E LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

  • STRATEGIA E GESTIONE DELLE AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE. LE PROFESSIONI E LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

  • Telemedicina e Teleassistenza Domiciliare come nuova rete del Welfare: il modo di fare medicina oggi

  • WEB CRIME E CODICE ROSA

  • STRATEGIA E GESTIONE DELLE ECCELLENZE SANITARIE IN ITALIA. LE PROFESSIONI E LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

  • L’INTEGRAZIONE DELLE MEDICINE COMPLEMENTARI NEL SISTEMA SANITARIO TOSCANO: UN PERCORSO UNICO NEL PANORAMA NAZIONALE EUROPEO

  • RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA IN SANITÀ E GESTIONE DELLE LISTE DI ATTESA

  • IL FUTURO SENZA DIABETE

  • PROGRAMMA PRELIMINARE

  • ENERGIA: SOSTENIBILITÀ ENERGENTICA NELLE GRANDI STRUTTURE

Forum Sistema Salute® - Forum della Leopolda® - Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute®
Copyright 2018 Koncept srl | Sede operativa: via Francesco Baracca 1/C | Sede legale: via Tartini 5B, 50144 Firenze
P.iva 05862380481 - Capitale Sociale IV: 10.000,00 € - Privacy Policy
FacebookTwitterYouTubeLinkedInInstagram
Page load link
Finalmente ci incontriamo...a Firenze il 28-29 ottobre

Dopo le chiusure forzate, finalmente possiamo incontraci a Firenze, alla Leopolda, prendere un caffè, sedersi intorno ad un tavolo..insieme. Se non puoi venire a Firenze, puoi comunque partecipare attraverso la piattaforma digitale di Koncept fss.klive.it.

La partecipazione è libera e gratuita con iscrizione. ISCRIVITI ORA mancano pochi giorni al Forum Sistema Salute del 28/29 ottobre.

ISCRIZIONE