In tempi in cui le piattaforme web sono capaci di influenzare l’opinione pubblica e i media potrebbe essere fondamentale anche per un vaccino costruire relazioni e un certo tipo di nomea. E forse in Russia lo hanno capito prima di tutti
Sputnik V è l’unico vaccino contro il Covid ad avere una pagina Faceboook, un canale Youtube e un profilo Twitter e Instagram ufficiali. Una modalità di comunicazione, diretta ed efficace, quella orchestrata da Mosca, che ha conquistato le attenzioni e le analisi di riviste come Fortune, pronte a dedicargli articoli e analisi.
Dietro all’anomalia nel veder “parlare”, “rispondere” e “raccontare” un vaccino si nasconde infatti una strategia di comunicazione che, soprattutto su Twitter, luogo assai frequentato da giornalisti e divulgatori, funziona di più dell’insieme di comunicati, conferenze, dichiarazioni, spesso asettiche, di case farmaceutiche, governi e istituzioni. Almeno se l’intento iniziale è quello di rivolgersi direttamente alle persone scavalcando le autorità….Se vuoi saperne di più Vai su AGI>>