[one_full last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ animation_offset=”” class=”” id=””][button link=”https://docs.google.com/a/koncept.it/forms/d/1LhbMV6qAfJRp1a3GCaAqtrmCEq5bN8ipNxKoc4uRJ8o/viewform” color=”green” size=”” stretch=”” type=”3d” shape=”pill” target=”_self” title=”” gradient_colors=”|” gradient_hover_colors=”|” accent_color=”” accent_hover_color=”” bevel_color=”” border_width=”” icon=”” icon_position=”left” icon_divider=”no” modal=”” animation_type=”0″ animation_direction=”left” animation_speed=”1″ animation_offset=”” alignment=”” class=”” id=””]ISCRIZIONE[/button][/one_full]
Sabato 24 settembre
Ore 11.30 – 13.30
I dati anagrafici ed epidemiologici della popolazione italiana hanno reso evidente la necessità di ridare dignità alla centralità dell’individuo. La rapida diffusione delle tecnologie e le conseguenti trasformazioni digitali oggi consentono da un lato di avere maggiori informazioni sui parametri vitali da prendere in considerazione e, dall’altro, di mettere in relazione attori provenienti da settori apparentemente distanti, come quelli che si occupano di salute e di prevenzione e gestione dei rischi. Al fine di comprendere meglio quale siano le competenze ed i ruoli che questi soggetti potrebbero mettere in gioco, è stata realizzato una tavola rotonda per raccogliere evidenze sui dati e le esperienze di ognuno al fine di condividerle anche con i non addetti ai lavori. In questa prospettiva il dibattito fornirà diverse chiavi di lettura, offrendo spunto a nuove riflessioni a partire da quelle dei relatori che interverranno secondo la seguente agenda dei lavori.
Intervengono i principali Soggetti Istituzionali, a confronto con AD e DG dei maggiori Players del settore
Relatori
Dario Focarelli – Direttore Generale ANIA
Marco Vecchietti – Consigliere Delegato RBM Assicurazione Salute SpA
Andrea Bairati – Direttore dell’Area Innovazione di Confindustria
Walter Ricciardi – Presidente Istituto Superiore della Sanità
Lorenzo Gubian – Responsabile area innovazione di Regione Veneto
Luciano Bastoni – Direttore generale di Consorzio Arsenal
Ferruccio Ferranti – Direttore generale di CSI Piemonte
Gianni Bonelli – Direttore generale dell’ASL di Biella
Thomas Schael – Direttore Generale ASL Alto Adige
Paolo Cavagnaro – Vice Presidente FIASO
Giovanni Paolo Bruno – Chief Operating Officer Poste Vita
Conduce Pasquale Tarallo – Independent Thinker and Co-chair of Scientific Committee at National Research Council requested to investigate the role of innovation in healthcare