
10 ottobre ore 10.00
In campo oncologico si assiste ad una attenzione mediatica nei temi dell’innovazione che non sempre corrisponde alla realtà delle cose. È vero tuttavia che negli ultimi anni si sono associate importanti innovazioni nello studio e nelle cure dei tumori, alcune delle quali hanno cambiato la storia naturale di certe neoplasie. In questa sessione vogliamo cercare di capire che cosa c’è davvero “dietro l’angolo” non solo per garantire una corretta informazione per i malati, ma anche e soprattutto per adeguare l’organizzazione del servizio sanitario alla reale fruibilità di nuove opportunità.
Introduce
Emilia Grazia De Biasi – Presidente della Commissione Sanità del Senato XVII legislatura
Modera
Gianni Amunni – Direttore Generale ISPRO Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica
Le informazioni della genetica per l’oncologia
Maurizio Genuardi – Presidente SIGU – Società Italiana di Genetica Umana
Innovazione tecnologica in radioterapia
Lorenzo Livi – Professore Ordinario – Direttore della SODc Radioterapia Oncologica AOUC
Nuove opportunità in terapia medica
Paolo Pronzato – Direttore UOC Oncologia Medica 2, IRCCS Policlinico San Martino, Genova
Il biologo e l’innovazione
Stefania Papa – Consigliere Ordine Nazionale Biologi, delegato Nazionale per la Sicurezza Alimentare Regione Toscana-Umbria
Un esempio clinico
Massimiliano Nicolini – Dermatologo, Ospedale Carlo Urbani di Jesi
Cracking Cancer Project al #FORUMSALUTE19 prevede le seguenti iniziative:
- (10 ottobre) Cracking Cancer: cosa c’è dietro l’angolo? Il futuro prossimo della lotta al cancro [SCOPRI DI PIÙ >>]
- (11 ottobre) Cracking Cancer: Cosa possiamo fare insieme? Incontro con le associazioni dei pazienti e cittadini [SCOPRI DI PIÙ >>]
- (11 ottobre) Cracking Cancer: Rafforzare le Reti Oncologiche (Resp. Scientifico: Gianni Amunni) [SCOPRI DI PIÙ >>]
PER LA PARTECIPAZIONE AL FORUM E AI SINGOLI EVENTI [VAI ALLA SCHEDA ISCRIZIONI]
Il futuro della medicina e della salute va in scena al Forum Salute alla Leopolda – Rivoluzioni all’orizzonte Firenze 10,11 ottobre 2019
Il Forum è un evento unico, creativo, stimolante al cui programma stanno lavorando con passione e intelligenza giovani di ogni età ed esperienza.
E’ il luogo dove ci si confronta su progetti di cambiamento all’altezza delle sfide rivoluzionarie che il futuro ci presenterà nella gestione della salute e nella cura e prevenzione delle malattie.