I primi test sui topi hanno dato risultati efficaci anche contro recidive. Lo studio è pubblicato su Cell Stem Cell dall’Università di Stanford e apre le porte a una terapia personalizzata, basata sulle cellule degli stessi pazienti
La nuova immunoterapia anti-cancro addestrerebbe, secondo lo studio, il sistema immunitario a riconoscere diversi tipi di tumore in un colpo solo grazie a dei ‘tutor’ d’eccezione, ovvero le cellule staminali, che sulla loro superficie presentano molte proteine comuni anche ai tumori…..
Leggi l’articolo su Repubblica.it : https://goo.gl/7tyGra