
I FONDI SANITARI: ESPERIENZE E MODELLI ORGANIZZATIVI, GESTIONALI E DI CONTROLLO
11 Ottobre 2018:14:30 - 17:30
a cura di Stefano Castrignanò – Docente Luiss business school, Partner Italian Welfare
I Fondi Sanitari assumono un’importanza sempre crescente: aumentano il numero degli iscritti, così come le risorse economiche private destinate alle coperture sanitarie integrative.
Nell’attuale contesto economico caratterizzato da vincoli di spesa, i Fondi Sanitari possono svolgere un ruolo decisivo a supporto del Servizio Sanitario Nazionale solo se riusciranno a garantire la copertura di specifiche tipologie di fabbisogni socio-sanitari in modo efficiente ed organizzato.
Eppure, nonostante la dimensione già assunta, il ruolo strategico e le prospettive di sviluppo, il settore della sanità integrativa risulta ancora privo di una normativa organica e di un’Autorità di Vigilanza.
I Fondi Sanitari si trovano, quindi, ad affrontare sfide importanti e ad assumere decisioni strategiche relativamente al complesso di prestazioni da coprire, alla scelta del modello di gestione dei rischi sanitari (assicurato, autoassicurato, misto), all’individuazione degli outsourcers fornitori (piattaforma informativa, network delle strutture sanitarie convenzionate, ecc.) ed alla definizione di adeguati presidi di controllo dei processi, siano essi esternalizzati o meno.
Il dibattito organizzato nell’ambito del Forum sarà incentrato sulle valutazioni strategiche e di opportunità che i Fondi dovranno effettuare in merito alle scelte di affidamento all’esterno di attività e servizi. Si discuterà, anche, delle variabili da tenere in considerazione per la strutturazione di un adeguato assetto organizzativo e di governance.
Introduce e coordina
Stefano Castrignanò– Docente LUISS Business School, Partner Italian Welfare
Le prospettive evolutive delle Compagnie Assicurative nel settore della sanità integrativa
Marco Vecchietti – Amministratore Delegato e Direttore Generale di RBM Assicurazione Salute
Le possibili soluzioni a disposizione dei Fondi Sanitari per un’efficace gestione e per lo sviluppo di un network di strutture sanitarie convenzionate
Paolo Nazzati– ViceDirettore GeneraleAON Hewitt
I modelli operativi per la gestione amministrativa dei rimborsi sanitari: principali caratteristiche e funzionalità delle piattaforme gestionali a disposizione dei Fondi Sanitari
Simone Carusi– CEO Open Box
Le valutazioni propedeutiche alla definizione del modello ottimale di gestione dei rischi sanitari (assicurato, autoassicurato, misto)
Filippo Olivieri– Studio Olivieri & Associati
La centralità del ruolo del T.P.A. (Third Party Administrator) nella gestione di un Fondo Sanitario
Saverio Introna, Federica Merlini, Massimo Napoleoni– Società HICARE
Esperienze e scenari evolutivi nei modelli organizzativi dei Fondi Sanitari:
Giovanni Rizzuto– Vice Presidente Fondo SANIMODA
Jimmy Trabucco– Direttore Generale Fondo SANI.IN.VENETO
Marco Grassi– Responsabile Area Sviluppo, Mutua Cesare Pozzo
Stefano Sasso– Direttore Fondo Sanitario Dirigenti Gruppo FCA e CNHI