Salta al contenuto
Forum del Sistema Salute Logo Forum del Sistema Salute Logo
  • HOME
  • MALATTIE RARE
  • THE PAST
    • FORUM 2021
      • FORUM LIVE >>
      • FORUM2021 SFOGLIABILE
      • POST PRODUZIONE
      • BROWSE EVENTI 2021
        • EVENTI PER TEMA
        • EVENTI PER DATA
        • EVENTI IN LEOPOLDA
        • EVENTI SOLO DIGITALI
        • EVENTI DEL 28 OTTOBRE
        • EVENTI DEL 29 OTTOBRE
      • SPECIALE #PROTAGONISTE
      • MALATTIE RARE 2021
        • GLI STATI GENERALI DELLE MALATTIE RARE
        • RARE DISEASES AWARD
      • #RAREHACK 2021
      • VIDEO & INTERVISTE
      • BOARD e COMITATO
    • FORUM 2020
      • FSS.KLIVE.IT (IL FORUM2020)
      • COMUNICATO
      • PROGRAMMA
      • RASSEGNA STAMPA
      • RARE DISEASE HACKATHON
      • PARTNER
      • COMITATO
      • BOOK 2020
      • CANTIERI PREPARATORI
    • FORUM 2019
      • #FORUMSALUTE2019
        • COMUNICATI STAMPA
        • IL CONCEPT
        • COMITATO
        • PROGRAMMA ’19
        • HIGHLITHS 2019
          • Lo stato di salute
          • Le Grandi Sfide
          • Digital transformation
          • Cracking Cancer – Le Reti Oncologiche
          • Rare Diseases Hackathon
          • Speciale FIASO
          • Speciale Procurement
          • LEO Contest
          • Aderire alla Salute
          • La rivoluzione digitale
          • Speciale Energia
          • FORUM del FUTURO ’19
        • LEAN AWARD 2019
        • PATROCINI 2019
        • PARTNER 2019
        • AREA START-UP
        • POST-EVENTO 2019
        • HOME 2019
      • #Book del Forum 2019
      • Report Output 2019
    • FORUM 2018
      • Inforgrafica 2018
      • Comitato Scientifico 2018
      • Book del Forum 2018
      • Hackathon 2018
      • Lean Award 2018
      • Media & Comunicazione 2018
      • Patrocini, Sponsor e Partner 2018
    • FORUM 2017
      • Book del Forum 2017
      • Comitato Scientifico 2017
      • Patrocini, Sponsor e Partner 2017
      • Media & Comunicazione 2017
    • FORUM 2016
      • Book del Forum 2016
  • CONTATTI & SEDE
  • IL GIORNALE DEL FORUM
  • NETWORK
    • Koncept
    • ForumSistemaSalute
    • Horizon
    • Cracking Cancer
    • Donne Protagoniste
    • ON.E Days
  • HOME
  • MALATTIE RARE
  • THE PAST
    • FORUM 2021
      • FORUM LIVE >>
      • FORUM2021 SFOGLIABILE
      • POST PRODUZIONE
      • BROWSE EVENTI 2021
        • EVENTI PER TEMA
        • EVENTI PER DATA
        • EVENTI IN LEOPOLDA
        • EVENTI SOLO DIGITALI
        • EVENTI DEL 28 OTTOBRE
        • EVENTI DEL 29 OTTOBRE
      • SPECIALE #PROTAGONISTE
      • MALATTIE RARE 2021
        • GLI STATI GENERALI DELLE MALATTIE RARE
        • RARE DISEASES AWARD
      • #RAREHACK 2021
      • VIDEO & INTERVISTE
      • BOARD e COMITATO
    • FORUM 2020
      • FSS.KLIVE.IT (IL FORUM2020)
      • COMUNICATO
      • PROGRAMMA
      • RASSEGNA STAMPA
      • RARE DISEASE HACKATHON
      • PARTNER
      • COMITATO
      • BOOK 2020
      • CANTIERI PREPARATORI
    • FORUM 2019
      • #FORUMSALUTE2019
        • COMUNICATI STAMPA
        • IL CONCEPT
        • COMITATO
        • PROGRAMMA ’19
        • HIGHLITHS 2019
          • Lo stato di salute
          • Le Grandi Sfide
          • Digital transformation
          • Cracking Cancer – Le Reti Oncologiche
          • Rare Diseases Hackathon
          • Speciale FIASO
          • Speciale Procurement
          • LEO Contest
          • Aderire alla Salute
          • La rivoluzione digitale
          • Speciale Energia
          • FORUM del FUTURO ’19
        • LEAN AWARD 2019
        • PATROCINI 2019
        • PARTNER 2019
        • AREA START-UP
        • POST-EVENTO 2019
        • HOME 2019
      • #Book del Forum 2019
      • Report Output 2019
    • FORUM 2018
      • Inforgrafica 2018
      • Comitato Scientifico 2018
      • Book del Forum 2018
      • Hackathon 2018
      • Lean Award 2018
      • Media & Comunicazione 2018
      • Patrocini, Sponsor e Partner 2018
    • FORUM 2017
      • Book del Forum 2017
      • Comitato Scientifico 2017
      • Patrocini, Sponsor e Partner 2017
      • Media & Comunicazione 2017
    • FORUM 2016
      • Book del Forum 2016
  • CONTATTI & SEDE
  • IL GIORNALE DEL FORUM
  • NETWORK
    • Koncept
    • ForumSistemaSalute
    • Horizon
    • Cracking Cancer
    • Donne Protagoniste
    • ON.E Days
FacebookTwitterYouTubeLinkedInInstagram

PNRR – Piano Nazionale Ripresa e Resilienza

Precedente Prossimo
PNRR – Piano Nazionale Ripresa e Resilienza
  • Ingrandisci immagine
Pino Orzati2021-04-23T15:16:16+02:00

Scegli il tuo Network e Condividi!

FacebookTwitterRedditLinkedInWhatsAppEmail

Post correlati

  • Cabina Regia Missione 6 PNRR e Gruppo Lavoro-SALUTE

    Cabina Regia Missione 6 PNRR e Gruppo Lavoro-SALUTE

  • Riforma AIFA: da “regolatore” a soggetto industriale. Ipotesi doppio DG

    Riforma AIFA: da “regolatore” a soggetto industriale. Ipotesi doppio DG

  • «Un’ora di flebo e il Covid sparisce». Monoclonali, la grande speranza

    «Un’ora di flebo e il Covid sparisce». Monoclonali, la grande speranza

  • Approvata la riforma della sanità della Lombardia: cosa prevede

    Approvata la riforma della sanità della Lombardia: cosa prevede

  • Un mondo alternativo: 4 cose da sapere sul metaverso, prossima rivoluzione tecnologica

    Un mondo alternativo: 4 cose da sapere sul metaverso, prossima rivoluzione tecnologica

  • Profezia di una rivoluzione

    Profezia di una rivoluzione

  • I ‘Power rAIngers’ vincono la V edizione del Rare disease hackathon | Medicina24

    I ‘Power rAIngers’ vincono la V edizione del Rare disease hackathon | Medicina24

  • PNRR e territorio: fact checking per l’equità nella salute – Tonino Aceti

    PNRR e territorio: fact checking per l’equità nella salute – Tonino Aceti

  • Galli in pensione: “Ultimo giorno di lavoro? Camice in una teca

    Galli in pensione: “Ultimo giorno di lavoro? Camice in una teca

  • Galli: «Io e Crisanti cassandre doc»

    Galli: «Io e Crisanti cassandre doc»

  • Nasce il Manifesto delle donne in sanità. “Siamo le più numerose, ma i ruoli apicali…

    Nasce il Manifesto delle donne in sanità. “Siamo le più numerose, ma i ruoli apicali…

  • Bonaccini: chi non crede ai vaccini vada in Romania o Russia

    Bonaccini: chi non crede ai vaccini vada in Romania o Russia

  • I Power rAIngers vincono la V edizione del Rare Disease Hackathon – ForumSistemaSalute

    I Power rAIngers vincono la V edizione del Rare Disease Hackathon – ForumSistemaSalute

  • Sarà presentato in Senato il ‘Manifesto per le donne protagoniste in sanità’ – La Nazione

    Sarà presentato in Senato il ‘Manifesto per le donne protagoniste in sanità’ – La Nazione

  • Vaccini, Galli: resto cauto su necessità universale terza dose

    Vaccini, Galli: resto cauto su necessità universale terza dose

  • Soraya: Afghanistan tradito, per le donne situazione gravissima

    Soraya: Afghanistan tradito, per le donne situazione gravissima

  • ASL ROMA 1, vince il Rare Diseases Award, un premio per valorizzare idee innovative al servizio delle persone con malattia rara

    ASL ROMA 1, vince il Rare Diseases Award, un premio per valorizzare idee innovative al servizio delle persone con malattia rara

  • Covid, Giani batte cassa: “Governo dia fondi o dobbiamo ridurre le strutture”

    Covid, Giani batte cassa: “Governo dia fondi o dobbiamo ridurre le strutture”

  • Malattie rare, al Forum Sistema Salute i vincitori del Rare Diseases Award – AskaNews

    Malattie rare, al Forum Sistema Salute i vincitori del Rare Diseases Award – AskaNews

  • Vaccini, Cartabellotta: effetto Green Pass sta scemando – Il Giornale D’Italia

    Vaccini, Cartabellotta: effetto Green Pass sta scemando – Il Giornale D’Italia

  • Vaccini, Cartabellotta: 90% a fine anno? No con questi numeri #ForumSistemaSalute 2021

    Vaccini, Cartabellotta: 90% a fine anno? No con questi numeri #ForumSistemaSalute 2021

  • Ricciardi: “Covid: non ne siamo neanche lontanamente usciti”  #ForumSistemaSalute2021

    Ricciardi: “Covid: non ne siamo neanche lontanamente usciti” #ForumSistemaSalute2021

  • Covid: Giani, manca sicurezza copertura Stato per costi 2021 – Ansa

    Covid: Giani, manca sicurezza copertura Stato per costi 2021 – Ansa

  • Covid oggi Italia, Ricciardi: “Non ne siamo ancora lontanamente usciti” – AdnKronos

    Covid oggi Italia, Ricciardi: “Non ne siamo ancora lontanamente usciti” – AdnKronos

  • Il male oscuro dell’epilessia, al Forum sistema salute focus su assistenza e cure | Medicina24

    Il male oscuro dell’epilessia, al Forum sistema salute focus su assistenza e cure | Medicina24

  • (ANSA) – FIRENZE, 27 OTT – Avvenimenti in programma domani in TOSCANA

    (ANSA) – FIRENZE, 27 OTT – Avvenimenti in programma domani in TOSCANA

  • La sanità dopo il Covid, esperti e politici a confronto al Forum Sistema Salute – La Nazione

    La sanità dopo il Covid, esperti e politici a confronto al Forum Sistema Salute – La Nazione

  • Book 2021

  • La sanità dopo il Covid, esperti e politici a confronto al Forum Sistema Salute – Sanità Informazione

    La sanità dopo il Covid, esperti e politici a confronto al Forum Sistema Salute – Sanità Informazione

  • FORUM SISTEMA SALUTE: DECLINARE SOLUZIONI SANITARIE PER IL FUTURO – Strade Nuove

    FORUM SISTEMA SALUTE: DECLINARE SOLUZIONI SANITARIE PER IL FUTURO – Strade Nuove

  • Sanità dopo Covid, esperti e politici a confronto al Forum Sistema Salute per dare forma alla nuova sanità

    Sanità dopo Covid, esperti e politici a confronto al Forum Sistema Salute per dare forma alla nuova sanità

  • Forum del Sistema Salute 2021  Rassegna stampa: La Nazione 21 ottobre 2021

    Forum del Sistema Salute 2021 Rassegna stampa: La Nazione 21 ottobre 2021

  •  Speciale Donne Protagoniste in Sanità al Forum Sistema Salute 2021

  • Salute mentale in era Covid, esperti a confronto per prevenzione e cura

    Salute mentale in era Covid, esperti a confronto per prevenzione e cura

  • Cosa sono le malattie rare?

    Cosa sono le malattie rare?

  • Tumori e Car-T, tra sperimentazione e costi – Fortune Health

    Tumori e Car-T, tra sperimentazione e costi – Fortune Health

  • Malattie rare, a ottobre torna il “Rare disease hackathon” | Medicina24

    Malattie rare, a ottobre torna il “Rare disease hackathon” | Medicina24

  • #RAREHACK, il primo Hackathon per migliorare la vita nelle malattie rare : Appello delle Università – Pisa

    #RAREHACK, il primo Hackathon per migliorare la vita nelle malattie rare : Appello delle Università – Pisa

  • Malattie rare, a ottobre torna RareHack, il Rare Disease Hackathon per nuove idee e progetti che migliorano la qualità della vita delle persone con malattie rare

    Malattie rare, a ottobre torna RareHack, il Rare Disease Hackathon per nuove idee e progetti che migliorano la qualità della vita delle persone con malattie rare

  • RAPPORTO SULLE TEMPISTICHE DI AUTORIZZAZIONE DELLE PROCEDURE DI PREZZI E RIMBORSO DEI FARMACI NEL TRIENNIO 2018-2020: RISULTATI PRELIMINARI

    RAPPORTO SULLE TEMPISTICHE DI AUTORIZZAZIONE DELLE PROCEDURE DI PREZZI E RIMBORSO DEI FARMACI NEL TRIENNIO 2018-2020: RISULTATI PRELIMINARI

  • Covid: anticorpi fino a 8 volte meno efficaci contro Delta

    Covid: anticorpi fino a 8 volte meno efficaci contro Delta

  • AIFA – ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA NAZIONALE E REGIONALE NEL PERIODO 2018-2020

    AIFA – ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA NAZIONALE E REGIONALE NEL PERIODO 2018-2020

  • Mieloma multiplo, via libera Ue a terapia Car-T

    Mieloma multiplo, via libera Ue a terapia Car-T

  • Osservatorio dell’impatto della Pandemia Covid-19 sull’accesso alle cure

    Osservatorio dell’impatto della Pandemia Covid-19 sull’accesso alle cure

  • Scoperto l’Sos che inviano al cuore le cellule adipose

    Scoperto l’Sos che inviano al cuore le cellule adipose

  • Long Covid, tutti i sintomi dei pazienti che sono guariti: gli effetti collaterali post coronavirus

    Long Covid, tutti i sintomi dei pazienti che sono guariti: gli effetti collaterali post coronavirus

  • Il prof. Fausto Roila (UniPerugia) nello Scientific Advisory Group for Oncology dell’EMA

    Il prof. Fausto Roila (UniPerugia) nello Scientific Advisory Group for Oncology dell’EMA

  • Covid, Oxford: “Con variante Delta impossibile immunità di gregge”

    Covid, Oxford: “Con variante Delta impossibile immunità di gregge”

  • San Raffaele Milano, nuovo approccio per combattere leucemie

    San Raffaele Milano, nuovo approccio per combattere leucemie

  • Obesità, Fda approva semaglutide per via iniettiva. In un anno fa perdere il 15% del peso corporeo

    Obesità, Fda approva semaglutide per via iniettiva. In un anno fa perdere il 15% del peso corporeo

  • AGENAS – PNRR e SANITÀ

    AGENAS – PNRR e SANITÀ

  • La tecnologia a mRna dei vaccini frutto di due decenni di studi 

    La tecnologia a mRna dei vaccini frutto di due decenni di studi 

  • Dall’Università di Ferrara arriva una supermolecola per cura dell’emofilia B

    Dall’Università di Ferrara arriva una supermolecola per cura dell’emofilia B

  • La Cina boccia nuove indagini dell’Oms sull’origine del Covid

    La Cina boccia nuove indagini dell’Oms sull’origine del Covid

  • Tumore al seno e test genomici: le associazioni sollecitano le regioni

    Tumore al seno e test genomici: le associazioni sollecitano le regioni

  • Covid, Zangrillo: “Virus clinicamente inesistente, basta allarmismi”

    Covid, Zangrillo: “Virus clinicamente inesistente, basta allarmismi”

  • Covid, in Francia +150% di casi in una settimana: numeri mai visti – TGCOM24

    Covid, in Francia +150% di casi in una settimana: numeri mai visti – TGCOM24

  • La pandemia COVID-19 porterà a riforme sanitarie globali? The Lancet

    La pandemia COVID-19 porterà a riforme sanitarie globali? The Lancet

  • È stato scoperto il meccanismo alla base della trombosi indotta dal vaccino AstraZeneca

    È stato scoperto il meccanismo alla base della trombosi indotta dal vaccino AstraZeneca

  • “Contro variante Delta vaccino Pfizer significativamente meno efficace”

    “Contro variante Delta vaccino Pfizer significativamente meno efficace”

  • Hai avuto il COVID? Probabilmente produrrai anticorpi per tutta la vita! da Nature

    Hai avuto il COVID? Probabilmente produrrai anticorpi per tutta la vita! da Nature

  • L’infezione di massa non è un’opzione: dobbiamo fare di più per proteggere i nostri giovani – The Lancet

    L’infezione di massa non è un’opzione: dobbiamo fare di più per proteggere i nostri giovani – The Lancet

  • Variante Delta, terza dose, richiamo annuale: il punto di AdnKronos

    Variante Delta, terza dose, richiamo annuale: il punto di AdnKronos

  • Ti racconto le CAR-T

    Ti racconto le CAR-T

  • Parità di genere: economista, servono 135 anni per recuperarla

    Parità di genere: economista, servono 135 anni per recuperarla

  • NEWS dal Portale delle Malattie Rare – Nasce il primo Rare Diseases Award, un premio per valorizzare idee innovative al servizio delle persone con malattia rara

    NEWS dal Portale delle Malattie Rare – Nasce il primo Rare Diseases Award, un premio per valorizzare idee innovative al servizio delle persone con malattia rara

  • Rare Diseases Award per il ministero della Salute

    Rare Diseases Award per il ministero della Salute

  • Emofilia, Pasta: “Pazienti possono praticare diversi sport in sicurezza”

    Emofilia, Pasta: “Pazienti possono praticare diversi sport in sicurezza”

  • Variante Delta del coronavirus: ci si prepara all’impatto – Nature

    Variante Delta del coronavirus: ci si prepara all’impatto – Nature

  • E’ boom della telemedicina, +20% durante la pandemia

    E’ boom della telemedicina, +20% durante la pandemia

  • Comunicato Stampa 1° Rare Disease Award

    Comunicato Stampa 1° Rare Disease Award

  • Addio all’amico Pierluigi Tosi, il primario che divenne manager

    Addio all’amico Pierluigi Tosi, il primario che divenne manager

  • Malattie rare, al via il 1° “Rare Diseases Award” – YAHOO!

    Malattie rare, al via il 1° “Rare Diseases Award” – YAHOO!

  • Salute, numero verde Ail per consulto gratuito su leucemie – Lunedì 21 giugno in ON.E l’HUB nazionale degli eventi AIL

    Salute, numero verde Ail per consulto gratuito su leucemie – Lunedì 21 giugno in ON.E l’HUB nazionale degli eventi AIL

  • Apple sta per entrare in Sanità con un proprio servizio a pagamento – notizia dal Wall Street Journal

    Apple sta per entrare in Sanità con un proprio servizio a pagamento – notizia dal Wall Street Journal

  • I pazienti amano chi gli ama…e lo premiano – Il primo premio dal punto di vista dei pazienti di malattie rare

    I pazienti amano chi gli ama…e lo premiano – Il primo premio dal punto di vista dei pazienti di malattie rare

  • › 15 giugno 2021 ore 14.30-18.30 – webinar Batteri connessi

    › 15 giugno 2021 ore 14.30-18.30 – webinar Batteri connessi

  • Bassetti: “Mie vacanze al mare, senza mascherina”

    Bassetti: “Mie vacanze al mare, senza mascherina”

  • Grande risalto di stampa per “PROTAGONISTE” la community delle donne che vogliono cambiare la sanità italiana

    Grande risalto di stampa per “PROTAGONISTE” la community delle donne che vogliono cambiare la sanità italiana

  • Nasce “Donne protagoniste”, community per modernizzare sanità Con lo sguardo al femminile – Comunicato stampa

    Nasce “Donne protagoniste”, community per modernizzare sanità Con lo sguardo al femminile – Comunicato stampa

  • AIL celebra la giornata nazionale dell’onco-ematologia il 21 Ottobre 2021

    AIL celebra la giornata nazionale dell’onco-ematologia il 21 Ottobre 2021

  • Roche ad ASCO con le nuove terapie per il Linfoma non Hodgkin – LNH

    Roche ad ASCO con le nuove terapie per il Linfoma non Hodgkin – LNH

  • 21 Giugno 2021. ON.E – Prima giornata dell’ematologia e dell’oncoematologia – OMAR

    21 Giugno 2021. ON.E – Prima giornata dell’ematologia e dell’oncoematologia – OMAR

  • Nasce Organon Italia, ‘al centro la salute delle donne’

    Nasce Organon Italia, ‘al centro la salute delle donne’

  • È iniziata l’era mRNA – Nature

    È iniziata l’era mRNA – Nature

  • Covid Italia, Crisanti: “Forse il virus non è scomparso”

    Covid Italia, Crisanti: “Forse il virus non è scomparso”

  • Via libera dell’Oms al vaccino cinese Sinovac

    Via libera dell’Oms al vaccino cinese Sinovac

  • La disinformazione ai tempi del COVID-19

    La disinformazione ai tempi del COVID-19

  • Zangrillo e il virus che ‘non esiste più’: “Non mi rimangio nulla”

    Zangrillo e il virus che ‘non esiste più’: “Non mi rimangio nulla”

  • Sclerosi multipla, 65% pazienti senza cure a casa in pandemia

    Sclerosi multipla, 65% pazienti senza cure a casa in pandemia

  • Stefani, 8mila malattie rare e  pazienti chiedono supporto

    Stefani, 8mila malattie rare e pazienti chiedono supporto

  • Tumori, anticorpo ‘made in Italy’ riconosce e combatte cellule leucemia

    Tumori, anticorpo ‘made in Italy’ riconosce e combatte cellule leucemia

  • Tumori, cuore ed ematologia, un Piano Marshall per tornare alla normalità

    Tumori, cuore ed ematologia, un Piano Marshall per tornare alla normalità

  • App di Google fa diagnosi malattie pelle dalle foto pazienti

    App di Google fa diagnosi malattie pelle dalle foto pazienti

  • WORLD HEALTH STATISTICS 2021

    WORLD HEALTH STATISTICS 2021

  • Quando i marcatori sull’efficacia dei vaccini?

    Quando i marcatori sull’efficacia dei vaccini?

  • USA, via le mascherine per i vaccinati: perché?

    USA, via le mascherine per i vaccinati: perché?

  • Perché abbiamo fallito nell’arginare la pandemia

    Perché abbiamo fallito nell’arginare la pandemia

  • L’Ue ha approvato il certificato vaccinale. Ecco come funziona

    L’Ue ha approvato il certificato vaccinale. Ecco come funziona

  • AstraZeneca-Pfizer, mix vaccini funziona: studio su Nature

    AstraZeneca-Pfizer, mix vaccini funziona: studio su Nature

  • Scienziati: ‘Il Covid sarà endemico, possibili nuove ondate’

    Scienziati: ‘Il Covid sarà endemico, possibili nuove ondate’

  • PREPARAZIONE DEL CICLO DI INCONTRI DI LAVORO SUL PNRR

    PREPARAZIONE DEL CICLO DI INCONTRI DI LAVORO SUL PNRR

  • Facciamo in modo che questa pandemia sia l’ultima. Come? The Lancet

    Facciamo in modo che questa pandemia sia l’ultima. Come? The Lancet

  • ReiThera, per fase 3 vaccino cerchiamo altri finanziamenti – ANSA

    ReiThera, per fase 3 vaccino cerchiamo altri finanziamenti – ANSA

  • PNRR E SANITÀ – RIFLESSIONI

    PNRR E SANITÀ – RIFLESSIONI

  • Ciclo di lavoro sul PNRR in sanità: un’occasione da non disperdere

    Ciclo di lavoro sul PNRR in sanità: un’occasione da non disperdere

  • Marco Scatizzi si candida alla presidenza Acoi

    Marco Scatizzi si candida alla presidenza Acoi

  • Covid: spike danneggia direttamente cellule di vasi sanguigni

    Covid: spike danneggia direttamente cellule di vasi sanguigni

  • Cardiologi, evitabili 40000 morti anno per scompenso cardiaco

    Cardiologi, evitabili 40000 morti anno per scompenso cardiaco

  • Lo scontro tra case farmaceutiche e governo Usa sui brevetti dei vaccini

    Lo scontro tra case farmaceutiche e governo Usa sui brevetti dei vaccini

  • Appello oncologi, il rinvio del richiamo mette a rischio i fragili

    Appello oncologi, il rinvio del richiamo mette a rischio i fragili

  • Moderna, il richiamo funziona sulle varianti Brasile e Sudafrica

    Moderna, il richiamo funziona sulle varianti Brasile e Sudafrica

  • Farmaco ‘rivoluzione’ per pazienti con beta-talassemia

    Farmaco ‘rivoluzione’ per pazienti con beta-talassemia

  • L’oncologo: “Scoperta causa resistenza cancro polmone a immunoterapia”

    L’oncologo: “Scoperta causa resistenza cancro polmone a immunoterapia”

  • Pazienti leucemia linfatica cronica: ‘Per noi diagnosi è uno tsunami’

    Pazienti leucemia linfatica cronica: ‘Per noi diagnosi è uno tsunami’

  • Vaccini: Cauda, Sinovac potrebbe avere vantaggi su varianti

    Vaccini: Cauda, Sinovac potrebbe avere vantaggi su varianti

  • Un vaccino intranasale per sconfiggere l’influenza stagionale

    Un vaccino intranasale per sconfiggere l’influenza stagionale

  • Malattie rare, l’appello: Regioni si impegnino per screening neonatale Sma

    Malattie rare, l’appello: Regioni si impegnino per screening neonatale Sma

  • Il capo di BioNTech: “Con i vaccini avremo l’immunità di gregge entro l’estate”

    Il capo di BioNTech: “Con i vaccini avremo l’immunità di gregge entro l’estate”

  • Test genetici ‘svolta’ per curare cancro al seno, ma solo il 33% dei centri ha le tecnologie

    Test genetici ‘svolta’ per curare cancro al seno, ma solo il 33% dei centri ha le tecnologie

  • La nebbia nel cervello

    La nebbia nel cervello

  • Covid, Merck: nuovi dati su farmaco anti-sclerosi multipla

    Covid, Merck: nuovi dati su farmaco anti-sclerosi multipla

  • HTA dei dispositivi in Italia

    HTA dei dispositivi in Italia

  • Variante indiana in Italia, sintomi e vaccino: cosa sappiamo

    Variante indiana in Italia, sintomi e vaccino: cosa sappiamo

  • Il cervello “ruota” i ricordi per salvarli dalle sensazioni nuove

  • Il vaccino contro la malaria ha finalmente successo dopo decenni di delusione

    Il vaccino contro la malaria ha finalmente successo dopo decenni di delusione

  • Rezza, ‘in dirittura d’arrivo dati vaccino Curevac’

    Rezza, ‘in dirittura d’arrivo dati vaccino Curevac’

  • Le tappe dei progetti su Sanità e Pa digitale, banda ultralarga e 5G

    Le tappe dei progetti su Sanità e Pa digitale, banda ultralarga e 5G

  • Recovery, bozza Pnnr e sanità: cosa è previsto

    Recovery, bozza Pnnr e sanità: cosa è previsto

  • Monoclonali a casa, il parere degli esperti – AdnKronos

    Monoclonali a casa, il parere degli esperti – AdnKronos

  • Alzheimer, farmaco sperimentale lo fa regredire nei topi

    Alzheimer, farmaco sperimentale lo fa regredire nei topi

  • “I giovani vaccinati con due dosi possono incontrarsi senza mascherina”, dicono all’Ema

    “I giovani vaccinati con due dosi possono incontrarsi senza mascherina”, dicono all’Ema

  • “La Gran Bretagna è fuori dalla pandemia”

    “La Gran Bretagna è fuori dalla pandemia”

  • Vaccini, una dose AstraZeneca o Pfizer riduce rischio 2/3

    Vaccini, una dose AstraZeneca o Pfizer riduce rischio 2/3

  • Per Gimbe: le riaperture sono “un atto di coraggio ma sul filo del rasoio”

    Per Gimbe: le riaperture sono “un atto di coraggio ma sul filo del rasoio”

  • Vaccino Covid, “CureVac sarà la rivoluzione”

    Vaccino Covid, “CureVac sarà la rivoluzione”

  • Nuovo coronavirus: il punto sulle terapie in uso – continuo aggiornamento di ARS Toscana

    Nuovo coronavirus: il punto sulle terapie in uso – continuo aggiornamento di ARS Toscana

  • Covid, verso primo vaccino cinese a mRna

    Covid, verso primo vaccino cinese a mRna

  • Draghi: ‘Prepariamoci al futuro, rafforziamo l’approvvigionamento’

    Draghi: ‘Prepariamoci al futuro, rafforziamo l’approvvigionamento’

  • Covid: tampone fai da te da maggio in supermercati e farmacie

    Covid: tampone fai da te da maggio in supermercati e farmacie

  • Il nuovo antivirale orale per i pazienti Covid non gravi

    Il nuovo antivirale orale per i pazienti Covid non gravi

  • Ceo Pfizer, “servirà terza dose vaccino”

    Ceo Pfizer, “servirà terza dose vaccino”

  • “Paziente emofilico non sia considerato inguaribile”

    “Paziente emofilico non sia considerato inguaribile”

  • Covid, Zambon: “Oms non dirà mai la verità su origine”

    Covid, Zambon: “Oms non dirà mai la verità su origine”

  • Nuovo vaccino contro COVID 19 che usa “approccio insolito” sviluppato da scienziati americani

    Nuovo vaccino contro COVID 19 che usa “approccio insolito” sviluppato da scienziati americani

  • Novo Nordisk rafforza impegno per pazienti emofilici e operatori sanitari

    Novo Nordisk rafforza impegno per pazienti emofilici e operatori sanitari

  • Riaperture Italia, Galli: “Draghi non ne ha azzeccata una”

    Riaperture Italia, Galli: “Draghi non ne ha azzeccata una”

  • CANTIERI 2021

  • Speciale Ematologia: La Rete Ematologica Lombarda (REL)

    Speciale Ematologia: La Rete Ematologica Lombarda (REL)

  • Sanità digitale, così il PNRR farà la differenza: i tre fronti d’intervento | Agenda Digitale

    Sanità digitale, così il PNRR farà la differenza: i tre fronti d’intervento | Agenda Digitale

  • Il Recovery Plan e la riforma della sanità territoriale

    Il Recovery Plan e la riforma della sanità territoriale

  • A Pisa nuova cura contro mieloma multiplo

    A Pisa nuova cura contro mieloma multiplo

  • Vaccini, i medici: “Da Draghi frase infelice su operatori sanitari”

    Vaccini, i medici: “Da Draghi frase infelice su operatori sanitari”

  • Cell Symposia Express: Cellule mieloidi: dallo sviluppo alla funzione e alla disfunzione – partecipazione libera

  • Altroconsumo, favorevoli a vaccino Covid tre italiani su quattro

    Altroconsumo, favorevoli a vaccino Covid tre italiani su quattro

  • AstraZeneca, Galli: “Gara tra Ponzio Pilato e Don Abbondio”

    AstraZeneca, Galli: “Gara tra Ponzio Pilato e Don Abbondio”

  • Covid, Agenas: ‘Dimezzati i ricoveri programmati durante la pandemia’

    Covid, Agenas: ‘Dimezzati i ricoveri programmati durante la pandemia’

  • Mieloma multiplo, con cure innovative aumenta sopravvivenza

    Mieloma multiplo, con cure innovative aumenta sopravvivenza

  • Per Ucb partnership con Microsoft e Talent Garden

    Per Ucb partnership con Microsoft e Talent Garden

  • COVID-19 e cancro: 1 anno dopo – Dalla pandemia strumenti per il futuro – da The Lancet Oncology

    COVID-19 e cancro: 1 anno dopo – Dalla pandemia strumenti per il futuro – da The Lancet Oncology

  • Tumore al colon: scoperto un meccanismo alla base della formazione delle metastasi | Consiglio Nazionale delle Ricerche

    Tumore al colon: scoperto un meccanismo alla base della formazione delle metastasi | Consiglio Nazionale delle Ricerche

  • I certificati di vaccinazione Covid-19 sono giustificati? Sono utili? E, soprattutto, sono giusti? Editoriale su Lancet

    I certificati di vaccinazione Covid-19 sono giustificati? Sono utili? E, soprattutto, sono giusti? Editoriale su Lancet

  • Covid, il cardiologo: “Paura di ospedale uccide, con dolore al torace andare subito”

    Covid, il cardiologo: “Paura di ospedale uccide, con dolore al torace andare subito”

  • Covid, Ilaria Capua: “Virus non andrà via nemmeno con vaccino”

    Covid, Ilaria Capua: “Virus non andrà via nemmeno con vaccino”

  • AstraZeneca: vaccino associato a sviluppo trombosi. Nuovo consulto Ema

    AstraZeneca: vaccino associato a sviluppo trombosi. Nuovo consulto Ema

  • Takeda Italia: Annarita Egidi nuovo general manager

    Takeda Italia: Annarita Egidi nuovo general manager

  • Almeno 4 aziende sono pronte a produrre il vaccino anti covid

    Almeno 4 aziende sono pronte a produrre il vaccino anti covid

  • Vaccino, Curcio: “Dosi avanzate? Regole per darle a chi spettano”

    Vaccino, Curcio: “Dosi avanzate? Regole per darle a chi spettano”

  • I consigli per la cura dei pazienti Covid

    I consigli per la cura dei pazienti Covid

  • Come Sputnik V costruisce la sua reputazione sui social

    Come Sputnik V costruisce la sua reputazione sui social

  • Vaccino covid, Ordine medici: “D’accordo su obbligo”

    Vaccino covid, Ordine medici: “D’accordo su obbligo”

  • Forum 2021, della transizione

  • Vaccino covid, in arrivo quasi 3 milioni di dosi

    Vaccino covid, in arrivo quasi 3 milioni di dosi

  • Campania comprerà il vaccino Sputnik

    Campania comprerà il vaccino Sputnik

Forum Sistema Salute® - Forum della Leopolda® - Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute®
Copyright 2018 Koncept srl | Sede operativa: via Francesco Baracca 1/C | Sede legale: via Tartini 5B, 50144 Firenze
P.iva 05862380481 - Capitale Sociale IV: 10.000,00 € - Privacy Policy
FacebookTwitterYouTubeLinkedInInstagram
Page load link
Finalmente ci incontriamo...a Firenze il 28-29 ottobre

Dopo le chiusure forzate, finalmente possiamo incontraci a Firenze, alla Leopolda, prendere un caffè, sedersi intorno ad un tavolo..insieme. Se non puoi venire a Firenze, puoi comunque partecipare attraverso la piattaforma digitale di Koncept fss.klive.it.

La partecipazione è libera e gratuita con iscrizione. ISCRIVITI ORA mancano pochi giorni al Forum Sistema Salute del 28/29 ottobre.

ISCRIZIONE