Sclerosi multipla, scoperto un batterio intestinale utilizzabile contro la malattia | Sky TG24 ‘Malattie neurodegenerative, la svolta’, Firenze 29-30 settembre. Un evento per cittadini e operatori https://goo.gl/SmfNT1, per partecipare https://goo.gl/cru37w. La scoperta del batterio intestinale utilizzabile contro la malattia potrebbe rappresentare il primo passo verso una nuova era di “farma-microbi”, cioè microrganismi usati come farmaci per diverse malattie, dall’autismo al Parkinson….. Leggi la notizia su TG24 SKY: tg24.sky.it/salute-e-benessere/2017/08/08/batterio-intestinale-terapia-sclerosi-multipla.html Pino Orzati2017-08-23T07:50:53+02:00 Scegli il tuo Network e Condividi! FacebookTwitterRedditLinkedInWhatsAppEmail Post correlati LA SALUTE E’ UN BENE COMUNE E IL SISTEMA DELLA SALUTE E’ STRATEGICO PER L’ITALIA Forum 2018 è… A un’italiana la mano bionica che imita il tatto naturale Ogni giorno in Italia mille nuove diagnosi di tumore Più vicino un vaccino antinfluenza da non ripetere ogni anno Quanto può vivere un malato di tumore con metastasi? Aids, tardiva metà delle diagnosi in Europa, Italia negligente Il fegato di una vittima di Genova trapiantato a Padova Morbillo: 41.000 casi Europa nel 2018, top da 10 anni Misurata la velocità della morte Nuova strada per lotta alla Sla Il cervello sente la mano artificiale come sua, prima volta Italiana tra 10 le migliori cardiologhe del mondo Scoperta proteina che causa Parkinson Il leader? E’ chi accetta la responsabilità del gruppo I manager della sanità italiana riuniti per la prima volta in un unico grande evento Si ammalano di pertosse, due neonate morte a Bergamo Senza speranze in Brasile, bimba salvata da medici del Meyer di Firenze Per dare un senso al presente, il cervello prevede il futuro Chiara, malata di cancro, si sposa in ospedale. «È morta col velo ancora sulla testa» Garavaglia (Mef): «Riprendere un finanziamento del Fondo sanitario dignitoso» Sono 2,8 milioni gli italiani depressi, sos disoccupati Ministro Grillo, invertire tendenza investimenti in Sanità Aperte le iscrizioni alla 1^ Convention del Management della Sanità italiana Leggere le emozioni: anche i preconcetti contano ‘Se Parto per…’,la guida per assistenza sanitaria all’estero «Un tumore, mi preparavo a morire. Invece ora sto bene» Privacy Policy In Italia terapia genica contro la Sma “Subito un nuovo bando per l’Albo dei Direttori generali di Asl e Ospedali. E al nuovo Governo dico: investite sul management sanitario”. Intervista al presidente di Fiaso, Ripa di Meana Il futuro del Ssn e la nuova governance di Fiaso Salute, l’età percepita ha più valore di quella anagrafica E’ boom spesa farmaci per malattie rare, +74% in 3 anni programma 2018 Test low cost svela chi si ammalerà di demenza Tumore al seno metastatico, ecco la 52enne che lo ha messo ko Immunoterapia contro i tumori: i risultati più efficaci sono sui pazienti maschi Le 7 malattie autoimmuni che colpiscono le donne Morto Franco Mandelli, luminare contro la leucemia L’occhio umano potrebbe aiutare a testare la meccanica quantistica Giulia Grillo, il nuovo Dg Aifa con selezione pubblica Sos medici, nei prossimi 5 anni ne mancheranno 11.800 Il 15 luglio il Disability Pride, in contemporanea in tutto il mondo Maria, una vittoria contro il tumore tutta “Made in Sud” Italia supera Germania, primo produttore farmaci in Ue Esame del sangue dirà quanto vivremo Studiati 8 italiani con ipermemoria, ricordano cosa indossavano decenni fa Risposta immunitaria da vaccino Hiv, ora test su 2300 persone OLTRE 350 PARTECIPANTI AL CONFRONTO NAZIONALE SUL SOFTWARE IN SANITA’ Sono online video e foto del Confronto Nazionale sul Software in Sanità Bambina con paralisi cerebrale salva il fratellino che sta annegando Ecco le piante che aiutano a prevenire (o curare) i tumori Sanità Trento, Bolzano e Toscana al top, ultima la Sardegna Pancreas ricreato nel fegato, salvo giovane motociclista Studio italiano: tra demenza e tumori esiste un legame Svelato il meccanismo che rende il tumore della prostata resistente alla terapia Contro obesità infantile, snack vietati alle casse dei supermarket in Gb Spina bifida curata in utero, a Milano primo intervento d’Europa Scoperto un nesso fra virus e Alzheimer Un enzima naturale per combattere i virus Epatite C, Italia in anticipo su obiettivi, mortalità giù del 65% entro 2022 Tumori, caccia alle cellule “ghiro” per snidare la malattia dopo la chemioterapia Tumori, caccia alle cellule dormienti per snidarle dopo la chemio Per i neuroni il silenzio è d’oro AAA dottore cercasi, in Europa c’è posto per 620 sanitari italiani Dipendenza da videogiochi, per l’Oms ora è una malattia mentale Emicrania, in arrivo nuovi farmaci per la prevenzione della malattia Usa, test sul sangue inefficaci. Incriminata per frode start-up delle biotecnologie Perché ingrassiamo? 14 miti di cui diffidare Londra vuole usare l’intelligenza artificiale per anticipare la diagnosi del cancro Premio europeo all’italiano che ha vinto la leucemia fulminante Ricciardi (Iss), questa è un’ epoca di guerra, salvare il sistema sanitario Circolare Grillo alle Regioni, presto il Piano per le liste d’attesa Perde il braccio, controllerà la protesi con il pensiero Scoperta nuova molecola per la cura del carcinoma squamoso della pelle Microbiologo Rappuoli, verso vaccino contro resistenza batterica agli antibiotici Tumori del sangue, da pochi mesi di vita alla speranza Vaccini per rispondere a resistenza batterica agli antibiotici e prevenire i tumori. Così la ricerca studia le soluzioni Voglia di… il test per capire se è vera fame Figli meno intelligenti dei papà, scendono i punteggi del QI Nuovi farmaci anticancro, arriva la formula del prezzo giusto Gli uomini si ammalano di tumore più delle donne, 192 mila nuovi casi l’anno Rischio cancro? Piano con l’allarmismo su CRISPR Il Grande Evento della Sanità italiana. Convention FIASO del 20° anniversario. 7-9 novembre ROMA EUR, Palazzo dei Congressi Meglio la macchina dell’uomo nella diagnosi dei melanomi Donatori di sangue, in Italia è ancora in crisi: 8 mila in meno nel 2017 Inquinamento da Gela a Ilva, 12 mila morti in 8 anni Scoperta l’arma segreta del gene che protegge dai tumori Farmaci, Gb: laboratorio per metterli a punto in tempi 10 volte inferiori Parkinson, “così la vitamina B3 riesce a fermare la morte dei neuroni” “E’ bello vivere”, Nadia Toffa festeggia il compleanno Cento miliardi per la ricerca: il nuovo piano europeo Regioni possono abbassare i prezzi dei farmaci dopo le gare Innovazione digitale in Sanità, confronto nazionale a Roma con al centro il Software | AGIPRESS LA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE E DELLE RELAZIONI TRA CENTRALI DI COMMITTENZA E FORNITORI PER L’ACQUISTO DI FARMACI, DISPOSITIVI E SERVIZI Nel 2017 oltre 21 miliardi di euro di sprechi nella sanità Creata Norman, la prima intelligenza artificiale psicopatica Governo. “Investire nel Ssn per garantire equità nell’accesso alle cure. Ridurre le liste d’attesa e rescindere il legame tra politica e sanità” Gimbe: “Ssn al bivio, invertire la rotta dei finanziamenti per salvarlo” Tumore al seno con metastasi curato dalle cellule della stessa paziente Contro l’obesità nasce un palloncino gastrico che si ingerisce come una pillola e dura 4 mesi Dai colori a 5 numeri, cambieranno codici Pronto Soccorso Cancro: cure e farmaci innovativi a tutti. L’appello di Aiom al nuovo governo Tre geni per il grande cervello umano Tumore dell’ovaio: affamarlo per vincerlo Scadenza presentazione progetti 15 luglio Tumore del seno iniziale, la chemio evitabile nel 70% dei casi Alimentazione, ecco i cibi che aiutano a prevenire le malattie Come il microbioma si è unito alla lotta contro il cancro Nel sangue la spia che rivela il tumore del polmone Cancro, scovato il Sacro Graal della ricerca QuicklyPro, 3 fisioterapisti per la startup che aiuta a camminare Asco 2018: la carica dei giovani oncologi italiani premiati negli Usa “Cure di precisione più democratiche”, l’oncologia si confronta a Chicago Premio Usa a giovani oncologi italiani per studi innovativi PROFILO/ Giulia Grillo, alla Sanità un medico legale Equivalenza terapeutica: ecco le linee guida Aifa per le gare Luigia, da manager a ‘imprenditrice per la prevenzione’ sistema integrato di osservazione dei LEA Smettere di fumare ringiovanisce il viso, risultati dopo 9 mesi Gli abiti dei fumatori sono nocivi quasi quanto le loro sigarette, soprattutto per i bambini Nel mondo ogni anno 7 milioni di morti per il fumo Depressione e rischio demenza Addio codice rosso e verde, al pronto soccorso si cambia Asco 2018, otto italiani tra migliori giovani oncologi internazionali Superchirurghi grazie alla robotica, Italia prima in Europa Un nuovo farmaco contro la celiachia Gb, pronta la prima cornea stampata in 3D a partire da staminali umane Batteri intestinali e tipo di alimentazione decidono se avrai la pancetta Riunioni e meeting programmati ci rendono meno produttivi Pronto il vademecum anti-pandemie Il computer batte l’uomo: riconosce il melanoma con precisione “Per un cancro si può rischiare la bancarotta” Arriva la pizza Pascalina, buona e previene i tumori Tumore al pancreas: conosci i campanelli d’allarme? Un super algoritmo per l’internet delle cose Sanità: le ricette ora sono consultabili nel Fascicolo sanitario elettronico Il Parkinson ha origine dall’intestino? Tumore al polmone, verso una terapia chemio-free Digiuno intermittente fa aumentare la pancetta e favorisce il diabete La differenza fra donne e uomini nella gestione dello stress Tremila aspiranti infermieri per 5 posti – Piemonte Medici muniti di fischietti contro il rischio di aggressioni L’olfatto dei cani per scovare i tumori ai polmone, parte ricerca La malattia può essere vista come un’«opportunità»? L’albergatore alieno, l’hotel ai confini dell’universo 40 anni di Servizio Sanitario Nazionale: ma esistono ancora pazienti di serie A e di serie B Disparità tra regioni per accesso a farmaci e device, parte prima indagine nazionale Depresso un italiano su cinque: le cure fai da te sono un’emergenza Lo smartphone? Utile anche per la diagnosi di molte malattie L’influsso della flora intestinale sulla sclerosi multipla Nuovo test del sangue per identificare tumore prostata, evita 40% biopsie E’ un “fuoco amico” nel cervello la causa dell’Alzheimer? Aifa: “Attenzione consumare un farmaco scaduto può avere conseguenze anche mortali” Tumori e assistenza domiciliare, in Italia è emergenza Cosa manca ai malati di Sclerosi Multipla: assistenza domiciliare, riabilitazione e supporto psicologico Approvato in Usa il primo farmaco che previene l’emicrania Frenare l’invecchiamento spegnendo le infiammazioni Scoperto l’anticorpo che cura 3 malattie rare Diabete, allarme aghi low cost Indovinello: “Da Peppino” E’ epidemia di diabete urbano, 1 malato su 2 vive in città Tumori, raccolta ‘big data’: nasce l’Istituto Oncologico della Sapienza Mal di testa per 26 mln di italiani, in arrivo nuove cure Diabete: mortalità più bassa tra pazienti seguiti da centri specializzati Salute, via al sistema informativo per l’Ats: maggiore risparmio e sanità in rete Scienziati italiani svelano uno dei segreti della longevità: variante Dna in 8 centenari su 10 Odissea giudiziaria chirurgo Crotone, dossier a ministero e Procure Dolore al seno e secrezioni dai capezzoli: come capire se si tratta di qualcosa di grave Gli errori da non fare se rischi il diabete L’uso globale di antibiotici cresce e preoccupa Quel farmaco ha funzionato? Quando la risposta la dà il paziente Allarme Regioni, rischi per la salute, Lea indegni di Paese civile Più smart con gli ‘exergame’ (exercise, esercizio fisico, e game) E’ online un significativo aggiornamento del programma del Confronto Nazionale sul Software in Sanità Intelligenza Artificiale: ecco il Libro Bianco per le Pubbliche Amministrazioni Boom per test Dna ‘fai da te’, l’esperto: “Inquietante” Ha salvato 2,4 milioni di bambini, va in pensione donatore sangue speciale Da Oms guerra a grassi trans, eliminarli dalla dieta Anticipatori di consumi, ecco la tribù degli ‘influser’ Nadia Toffa su Fb rassicura:’Giuro che ci rivediamo presto!’ Stressate o con ansia da abbandono, l’identikit delle mamme Disturbi apprendimento per 250.000 studenti, diagnosi precoci Indovinello: Il cacciatore e i pastori Indovinello: bancarotta! Indovinello difficile: Cosa manca nel quadrato vuoto? (non è il numero 6!) Indovinello: il veleno Agenda digitale Sicilia, voglia di crescita e competitività Sanità: digitalizzazione in ritardo, ma è lo strumento per contrastare la corruzione Vecchietti (Rbm): la provocazione Usa e la digitalizzazione della sanità La Sanità digitale come sistema per diminuire i costi e salvaguardare l’assistenza ai pazienti La digitalizzazione dei servizi sanitari stenta a convincere gli italiani Cartella clinica elettronica, come funziona nel mondo Con la sanità digitale risparmi per 1 miliardo all’anno Sanità digitale, esperti: “Italia in ritardo di 12 anni” «Ho fatto un sogno l’Italia (digitale) unita» Kristina, il cervello americano in fuga a Milano Tra straordinari e turni notturni, oggi ‘festa’ degli Infermieri Emorragia cerebrale scambiata per gastrite, parla il papà di Alice: “Nostra figlia poteva salvarsi ma l’hanno curata con un integratore” Muscoli rigenerati grazie a cellule riprogrammate Impiantato a soldatessa nuovo orecchio coltivato nel braccio Fumo e alcol sono droghe che fanno più danni alla salute Esame di Stato di medicina: tirocinio anticipato e cambiano i quiz. Dal 2019 Ciechi dopo staminali, trema business Usa L’intelligenza artificiale che impara a prendere scorciatoie Zap-X, il raggio-bisturi del futuro Mancanza conoscenze hi-tech aiuta corruzione Arriva Hannes, la mano robot Rivoluzione per invalidità ai pazienti oncologici, arriva protocollo veloce Indovinello: l’impiccato nella stalla L’alcol fa bene? Praticamente mai e oltre i 18 drink settimanali si riducono le prospettive di vita Burnout, come riconoscere in tempo l’«esaurimento da lavoro» (e combatterlo) Alzheimer, scoperto ruolo chiave colesterolo nel cervello Indovinello: l’assurda autostrada Indovinello: Adamo ed Eva La teoria della mente dei bambini piccoli Legge Basaglia: 40 anni senza manicomi, cosa resta della rivoluzione Indovinello: IL MISTERO DEL DOPOBARBA Il futuro della sanità digitale secondo la Commissione europea Value Based Helathcare – in preparazione un Design Thinking al Forum della Leopolda Polizze e denunce: i numeri della sanità Indovinello: l’uomo nell’ascensore E voi, avete già fatto il «tagliando» al cuore? Annalisa e le altre, raccontare il tumore al seno attraverso l’obiettivo Uomini e donne hanno diversi approcci al dolore Indovinello: Il cadavere in mezzo alla foresta In mezzo milione al Pronto soccorso per disturbi psichici Porter, guru della value-based healthcare: “l’Italia diventi un esempio” Sanità, ecco perché si spende così poco in ICT | Agenda Digitale Design Thinking in Healthcare | Healthcare Disruptors Appalti pubblici e competenze digitali, un problema urgente | Agenda Digitale Il futuro della Sanità secondo il Piano Triennale ICT | Agenda Digitale L’indovinello più difficile del mondo Tumori, scoperto il tallone d’Achille: è una proteina Cuore,1 milione di italiani escluso da tecniche non invasive Indovinello: omicidio nella porta accanto I 3 passeggeri e la SMART! Puglia: la sfida di servizi sanitari basati sui risultati di salute Novartis: l’innovazione salverà il sistema sanitario nazionale A proposito di reputazione La Reputazione della Sanità alla terza edizione del Forum della Leopolda Social e salute sono un connubio possibile? Risponde Roberto Burioni Linkedin: le 5 competenze che valgono stipendi da 100mila dollari Ottenuto il primo embrione del tutto artificiale, creato da cellule staminali L’emicrania che viene dal freddo (per colpa dei geni) Indovinello: Il dongiovanni L’indovinello dei 5 cappelli e il cieco indovinello: quale dei tre interruttori accende la lampadina? Tumori al cervello raddoppiati, cellulari nel mirino Indovinello: La grande muraglia cinese Licenziata dopo il cancro, la storia di Giuseppina Domenica la Giornata della risata, scatena la biochimica del benessere Scoperto farmaco che blocca malattia simile a quella di Alfie Operata al seno quando il tumore era un tabu, ‘voglia di vincere è gia’ una cura Si parte dalle supercellule per riscrivere il Dna umano Incontinenza femminile, solo 1 caso su 3 viene diagnosticato Sono 5 le buone abitudini che allungano la vita di 10 anni Niente invito per screening al seno, 270 decessi in Gb ECM – CARCINOMA RENALE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA – FIRENZE 12 MAGGIO Il caso rarissimo del rene che ha vissuto in tre persone: l’ultima è una donna Malformazione dei genitali maschili: le soluzioni esistono, ecco le più corrette L’uomo del bar – Indovinello Il berretto e la carota – indovinello L’automobile diretta a est La bottiglia e il tappo Tumori: tutto quello che c’è da sapere E’ morto Eugenio Aringhieri Dallo spazio, una speranza per curare le malattie degenerative Nel 2050 morirà una persona ogni 3 secondi per questi batteri Curare con le bambole, la Doll Therapy a Torino A un passo da Her: “Adesso l’intelligenza artificiale ascolta come noi” L’ambiente logora il sistema immunitario The importance of being Alfie. Quando un bambino diventa un caso? Il segreto dell’instancabilità dei bambini 5 indovinelli per stimolare il “pensiero laterale” e la creatività Indovinelli di pensiero laterale capaci di mettere alla prova i tuoi preconcetti Lo stacanovismo nuoce alla salute, il decalogo del benessere Vaccini, oggi (30 aprile) ultimo giorno per mettersi in regola Colesterolo? Dieci mosse facili per abbassarlo Spopola ‘bombita’, protesi per over 50 Da siti web a corsi e studi, è boom per la medicina narrativa Dieta mediterranea fa bene anche all’intestino L’atlante della rigenerazione, da una cellula all’organismo I 5 (cattivi) odori del corpo che non vanno ignorati Come Bea e Leonardo, «eroi» con malattie senza nome Geni ‘Jolie’ mettono a rischio tumore anche gli uomini Scoperta la causa di grave encefalopatia, è mutazione gene Danno renale acuto, uno studio italiano scopre un nuovo meccanismo di risposta Creato dente in 3D a prova di infezioni Un modello ad alta risoluzione per capire l’invecchiamento Il cioccolato fondente è anti-infiammatorio e antistress Dna, la scoperta sorprendente In che modo l’endometriosi cambia la vita di una donna. Alternative per cercare una gravidanza La rivoluzione delle staminali embrionali umane “Alfie può tornare a casa, ma non in Italia” Trapianto di pene negli Usa a un reduce dell’Afghanistan Tumore al pancreas: la chemio anche “prima” dell’operazione incentiva sopravvivenza Cinque regole per affrontare il tumore Il mini-cuore artificiale grande come una batteria stilo Da una salamandra in pericolo un indizio per riparare i neuroni Alfie Evans, Alfano e Minniti concedono la cittadinanza italiana al bambino La Felicità, la grande medicina The Complex World of Cancer Pathways Explained in One Giant Infographic Boom di virus con Apollo Italiani fra i più longevi, ma conta la prevenzione. Al Sud si muore di più di tumore Perchè viene la nausea: le cause scatenanti e le soluzioni più immediate Dal cuore alla pelle, otto motivi per cui il sesso fa bene L’approccio Consip alla spesa del settore sanitario 6000 italiani ignari a rischio Aids Procurement, cos’è il PPI e come può aiutare la Sanità a innovarsi | Agenda Digitale Dal Pan-Cancer Atlas nuova luce sulla patogenesi e la classificazione dei tumori Cancro, per la diagnosi basterà un test del sangue Più chiara l’origine delle metastasi Project management per migliorare il procurement ict della PA: ecco come | Agenda Digitale Un’astrofisica italiana tra i ‘magnifici 100’ di Time Solo la prevenzione salverà il Servizio sanitario nazionale Al Sud si muore di più, +5-28% per cancro e malattie Le tecnologie 4.0 nuovo «salvavita» del sistema sanitario italiano La sanità fa spending review con intelligenza artificiale Come cambierà l’acquisto pubblico di IT con i soggetti aggregatori | Agenda Digitale Cancro al seno: i 5 ospedali top Software misura lo stato di coscienza dei pazienti in coma “Far west diete e integratori, troppe credenze” Papà dona un quarto del suo fegato al figlio di un anno Diabete e obesità una pandemia, dal 2000 boom di malati Sono decine i geni che aumentano il rischio depressione Nasce Cybersecurity per sicurezza in sanità Scienza, politica e il rischio di rinunciare all’innovazione Test Dna fai da te, ‘facile come per le gravidanze’ ma scoppia la polemica Innovazione e sostenibilità: stop alla logica dei silos. Tra big data, nuova governance e percorsi di cura Confronto nazionale sul software in Sanità – Policlinico Gemelli 4/5 luglio 2018 Un progetto per aiutare i pazienti a non abbandonare i percorsi terapeutici Il riconoscimento delle emozioni a sei mesi Ecco l’arma segreta del sistema immunitario Si apre l’era dell’e-health 4.0, la sfida è sulla gestione dei big data Sanità, 35 milioni di italiani pagano di tasca propria L’esperto, in Italia pochi centri specializzati per la cura delle neuropatie L’infiammazione in gravidanza influenza il cervello del bambino 9 mesi di agonia, muore dopo liposuzione Funziona il vaccino contro cancro ovaio Incentivi cash a chi si cura bene: all’estero funziona, sistema allo studio anche per l’Italia Rivincita dei golosi di dolci, accumulano meno grasso Real world data e Sanità La perdita di peso dopo i 60 anni ‘spia’ di almeno 10 tumori AYA, il progetto per sostenere i pazienti oncologici fra i 15 e i 39 anni Alzheimer, neutralizzato gene chiave Scoperto il meccanismo della morte cardiaca improvvisa come quella di Astori Calze intelligenti per curare a distanza dolore dei pazienti Assumere la pillola contraccettiva non fa aumentare i rischi di sviluppare cancro al seno L’amicizia matura lenta, ci vogliono fino a 200 ore insieme L’aggressività si scatena al tramonto Maxi truffa di farmaci illegali, giro da 19 milioni ‘Polio può arrivare in Europa’: l’allarme del centro controllo malattie europeo Schiena a pezzi per le over 50 Combinazione farmaci/immunoterapia: studio italiano dimostra efficacia. Lo presentano in Usa Nasce l’Atlante genetico dei tumori, per individuare terapie più precise Neurofiction: cinque giorni di cinema sul futuro del cervello “La pazienza dei sassi” per dire ai figli: “Ho il cancro” Alzheimer, caffè aggrava sintomi A 5 anni dona i risparmi al medico che ha curato la mamma Il cervello anziano si rigenera come quello giovane L’obesità dipende dagli stili di vita. Uno studio assolve i geni Arriva Cicciobello con il morbillo, polemica sui social “Noi terroni stiamo morendo di tumore” ‘Batteri da incubo’ che resistono a tutto, scoperti 221 casi Da staminali a cellule cardiache in quattro settimane Interazione sociale e sincronismo dei cervelli Tre facili domande per misurare la tua intelligenza Mangia poco, invecchierai meno Alzheimer, doppio attacco al cervello Da nausea ad anemia, anche i cibi aiutano ad affrontare il cancro Payback farmaceutico, riparte la stagione dei contenziosi. Budget regionali nel caos Scoperto possibile tallone d’Achille del cancro ‘Prendi in giro i malati’, Toffa replica Stomaco al posto esofago ‘bruciato’ salva fratellini Scoperto un nuovo organo nel corpo umano Il deficit di infermieri può far aumentare la mortalità Inizia l’era dei biosimilari “Sono superfarmaci come quelli griffati” Meno spermatozoi e più rischi metabolici per gli uomini delle zone industrializzate: fare controlli Fnomceo, resta gap Nord-Sud, difficile uguaglianza Tumori e telefonini, i rischi In Usa i 60enni invecchiano più lentamente, merito stile di vita Scoperto nuovo gene-bifronte, quando muta provoca la Sla Reduced-calorie diet shows signs of slowing ageing in people Istituto Nazionale Tumori CRO / IARC: Tiroide, il 70% dei tumori scoperti resta silente per tutta la vita Scoperti 6mila nuovi virus Blockchain,non solo bitcoin,anche sanità-contratti I segnali che ti dicono ‘occhio al cuore’ ExpoSanità, Bologna 18-21 aprile 2018 La tecnologia dietro al Bitcoin potrebbe cambiare il mondo della sanità Blockchain per migliorare la Sanità, ecco come Lucio, con la telecamera ho raccontato la mia leucemia Un farmaco su quattro altera il microbioma E’ la ‘Giornata mondiale della Sindrome di Down’ Alzheimer, vaccino entro 10 anni Beating ageing is set to become the biggest business in the world Il segreto di lunga vita dei centenari sta tutto nel piatto Staminali ridanno la vista a due pazienti Due ospedali su tre con percorsi inaccessibili ai disabili Melanoma, test online per predire il rischio Liste d’attesa, in tre anni fino a un mese in più Brain activity can continue for 10 minutes after death – new study “Ho avuto il cancro al seno”: la storia di Stefano Blog | Caro Beppe Grillo, cosa farà il Movimento 5 stelle per la sanità? Pronto il primo organismo su chip Xprize: chi sa costruire un robot che replichi vista, udito e tatto? Allergia alla carne rossa, difficile da individuare: è collegata al proprio gruppo sanguigno Ringiovanite ovaie di due donne grazie alle cellule staminali Empatia: ecco come riusciamo ad intuire gli stati mentali di chi abbiamo di fronte Depressione, così la scienza cerca di prevederla ed evitarla Il 35% dei tumori causato da un’alimentazione errata, dato destinato a crescere Digitali e smart, ospedali del futuro copiano Amazon Ragazzi a rischio malattie mentali,’invisibili’e vulnerabili «Io, oncologo al Pascale di Napoli, curerò il mio cancro a Milano» Mortalità zero, studio Pink sul cancro al seno Lo sport è un farmaco naturale che fa vivere 7anni di più Nuove speranze per il dopo-infarto La morte di Astori, che cosa è la bradiaritmia Donna: una su 5 cura parenti malati o disabili, se sta male lei è sola Melazzini (Aifa), infermieri possano prescrivere farmaci I 9 sintomi del diabete che forse non conosci Scoperta la proteina che innesca la crescita dei tumori Il cervello commette errori e si autosabota, conoscerlo per cambiare “Quell’infermiera che mi salvò la vita” La salute dell’udito è importante, ma moltissimi italiani la trascurano Dieci cose da non fare quando si è troppo stanchi Il diabete? E’ di 5 tipi, non solo 2 Costi sanità alle stelle: “210 miliardi nel 2025” Con la dieta vegana rischio danni neurologici al feto Armi di precisione contro il mieloma: nuove terapie e tecniche innovative Vede su Google i sintomi della leucemia e salva figlia Scoperto un batterio che protegge dai tumori della pelle – Quotidiano Sanità Oncologia. Malnutrizione, causa di morte per un ammalato su 5 Garante, ok a braccialetto per malati non autonomi Le reazioni agli odori svelano le preferenze politiche I possibili effetti collaterali cardiaci delle terapie antitumorali Il lato positivo dell’ansia, un fattore protettivo in caso di infarto Il menù per prevenire l’infarto? A tavola dieta vegetariana o mediterranea #ItsNotInYourHead, quei dolori femminili non sono immaginari Come capire quando l’influenza (specie in un bambino) diventa grave Medicina, il ventennio che ha cambiato il mondo (per i 20 anni di R.it Salute) Scoperte le staminali dei polmoni, si trovano negli alveoli Neurologia, il futuro è nelle reti ma Italia indietro La scoperta della doppia elica del Dna compie 65 anni Salute: 150 bufale smascherate sul nuovo portale dell’Iss Sos sanità, appello ‘top doctors’ ai partiti (da ADNKRONOS) Conferenza GIMBE 2018, Bologna venerdì 2 febbraio anche in diretta su FB Il caso EMA si è praticamente chiuso Ema. Approvati 5 nuovi farmaci, inclusi 2 orfani Carne da giovani e meno caffè da adulti per essere felici: come il cibo migliora l’umore Così il Dna ha cambiato il mondo. O no? Vi sentite stressati e inadeguati? Ecco la soluzione: “Lasciatevi in pace” Ridurre le disuguaglianze nella sanità è possibile L’apprendimento profondo della biologia Burian affollerà studi medici Un bacio per ‘La salute uguale per tutti’ Prostata, la cura rivoluzionaria che vi cambia la vita: potete dire basta controlli dolorosi, la svolta in Italia SSN compie 40 anni, ma il divario e’ forte fra regioni su tempi e costi delle cure Quando i fumetti insegnano a combattere il cancro Lo stress è contagioso come il raffreddore Quando scatta la colpa medica, interpretazione della Cassazione I segni indelebili sulla salute di un’infanzia disagiata Contratto comparto sanità, i dettagli Elezioni 2018, Fondazione Gimbe: «Per sanità e ricerca comunque vada non sarà un successo» In Toscana si sperimentano sensori indossabili per la diagnosi precoce del Parkinson IIT- L’umanoide WALK-MAN è più leggero ed è stato testato come avatar robotico in supporto alle squadre di emergenza L’impatto sui figli della depressione materna Chemioterapia, ecco perché è un’arma insostituibile contro il cancro La youtuber morta di cancro, Veronesi: «La dieta non è un’alternativa ai farmaci» Sclerosi multipla: studio italiano individua cellule riparatrici della mielina Chip mappa tumori, partono i test L’alcol è il più grande fattore di rischio per la demenza precoce Profumi, detersivi e saponi inquinano l’aria almeno quanto le automobili Anche solo 5 giorni con poco sonno fanno danni al cervello L’umanità è pronta per la scoperta della vita aliena? Indizi virali per il diabete di tipo 1 La strage degli innocenti Piemonte, il TAR conferma le gare sui biosimilari. Che fanno risparmiare Tumore allo stomaco: malnutrizione in agguato “Mio figlio è un guerriero come Nadia” Sabrina Scampini in tv: “Anch’io ho avuto un tumore” Ritrovare il sesso dopo il tumore: le domande tabù È arrivata l’Internet quantistica (o forse no) Influenza: 112 morti da settembre, fra questi 11 bimbi IRCCS CRO : Tumori, nel 2020 le persone vive dopo una diagnosi saranno il +37% in più rispetto al 2010 Volete un viso ringiovanito? Fate esercitare i muscoli facciali e in 5 mesi avrete il risultato «Avevo un melanoma maligno, senza la scienza non me la sarei cavata» Invertita la formazione di placche amiloidi in topi con Alzheimer Dalle staminali una nuova immunoterapia anticancro Il papà di Bea Naso: «Aveva paura di addormentarsi. Temeva di non svegliarsi» Daria Bignardi: “Ho avuto un tumore” Mix di staminali contro i tumori Addio piccola Bea, la bimba di pietra La carica dei composti anti-età, ecco i più promettenti “Ho tolto l’utero, soffrivo di endometriosi” Vaccino anti-eroina, ok su topi, vicino test su uomo Le basi neurobiologiche dell’impulsività dei giovani Cancro al cervello, Italia in corsa per testare super cura Prima macchina che cura il tremore del Parkinson con gli ultrasuoni Ogni 3 minuti un bimbo muore di cancro, 15 febbraio la Giornata mondiale contro i tumori infantili Scoperto l’enzima che sabota le diete rallentando metabolismo Il ‘bimbo Gerber’ ha la sindrome di Down Nadia Toffa torna alle Iene: “Ho avuto un cancro” Cancer Core Europe verso un maxi istituto oncologico europeo per la lotta al cancro. De Lorenzo (Aimac) tra i relatori del terzo meeting annuale di Parigi Sul panino si è posata una mosca? È (davvero) meglio non mangiarlo Tumore del colon: tutto quello che serve sapere sul «big killer» che si può prevenire I virus che cadono dal cielo Tumore al seno e recidive: perché le cellule cancerose si risvegliano dopo anni Una stimolazione che migliora la memoria Cancro seno, in Italia nuovo farmaco La boss di Facebook: “Ho il cancro” Guarire dal tumore “Visti negati ai turisti della sanità” Sanità a rischio tilt il 23 febbraio Leucemia, per la prima volta in Italia bambino salvato dalla terapia genica Da Davos rapporto bacchetta aziende farmaceutiche, fanno poco per resistenza antibiotici Nanoparticelle contro tutti i ceppi di influenza Cade dalla bici e muore per i «batteri mangiacarne» Verso un nuovo approccio terapeutico per il Parkinson Nel sangue le spie degli otto tumori più comuni Molecole jolly e gene Thor, la lotta ai tumori diventa hi-tech “Cibo dei fast food come un’infezione” Perché Pfizer abbandona la ricerca sull’Alzheimer, e quali sono gli sviluppi in corso Come funziona Yescarta, la terapia che trasforma le cellule in killer del cancro Addio a Lucy, aveva 8 anni e il corpo di una centenaria Scoperto il segreto della ‘droga’ dei tumori Ricerca anticancro, il centro di Nerviano ai cinesi Un interruttore cerebrale per i desideri irresistibili ‘Taglia e incolla’ del Dna per prevenire la sordità Il caso della famiglia italiana senza dolore Emofilia, arriva la prima terapia che la guarisce per molti mesi CRISPR, l’editing incontra l’epigenetica Alzheimer, 50 farmaci allo studio Tumore rene, con immunoncologia 39% pazienti è vivo a 3 anni Emergenza-urgenza – Agenzia Regionale di Sanità della Toscana Dagli spaghetti anti-infarto alle merendine contro l’osteoporosi: 5 brevetti di cibi pro-salute Una web-app con tutto quello che c’è da sapere sul tumore all’ovaio La realtà virtuale per combattere l’Alzheimer Test del Dna in tempo reale, utile contro crimine e tumori ‘Amore’ contro il cancro, Alleanza del Sud frena i viaggi della speranza Stop in Usa al kit fai da te per il ‘taglia-incolla’ del Dna In Italia 4,5 mln di disabili, pochi servizi e integrazione Tumori, ricerca italiana: il sistema immunitario blocca le cellule malate Calvizie e brizzolatura precoci, un alert del rischio cuore “Dividere a metà una pillola è pericoloso” Cinquant’anni fa il primo trapianto di cuore della storia Tumori, quasi il 6% per colpa di diabete e obesità Mi chiamo Xiao Yi, sono un robot. E faccio il medico E’ un batterio il registratore più piccolo del mondo Sistema di emergenza-urgenza. Dai direttori delle strutture italiane, 5 proposte per uscire dalla crisi Aziende sanitarie lontane dalla parità di genere: solo il 18% dei Dg è donna Cancro al seno: rischio di recidive anche dopo 20 anni dalla prima diagnosi L’epigenetica del sistema immunitario Melanoma, speranza da vaccino vegetale Ema ad Amsterdam, Milano sconfitta Laura e Marco, dopo 30 anni di ricerche le loro malattie hanno finalmente un nome Il Balzan premia l’immunoterapia: il più longevo e visionario ramo dell’oncologia Effetto quattrozampe, avere un cane protegge cuore e salute Primo trapianto di testa, intervento su cadavere Operato al cervello per un tumore mentre suona il clarinetto Il futuro della diagnosi ‘tascabile’ grazie ai Lab-on-a-Chip Un legame fra stagione di nascita e rischio di malattia Diabete ko con staminali corrette Verso una terapia cellulare per il diabete di tipo 1 Appalti. Trasparenza, qualità e rispetto diritti cittadini. Le linee guida Cittadinanzattiva/Tdm per gare finalmente cristalline CRISPR Express: i nuovi vettori sono nano – Le Scienze Usa, primo Dna modificato su un paziente. “Così cureremo alcune malattie metaboliche” Napoli, gemelli abbracciati nel grembodi mamma affetta da tumore: salvati Tumore del pancreas, fra i più letali In 15 anni aumentati del 59%. Colpa delle cattive abitudini Nuovo farmaco potrebbe curare quasi tutte le forme di autismo Scompenso killer del cuore, nuova terapia allunga la vita Ok a prima pillola digitale,sensore controlla se viene presa Alzheimer: verso diagnosi precoce e cure più mirate Tumore allo stomaco, un test genetico può svelare la predisposizione Lo zucchero fa venire il cancro? Una mappa di proposte per la nuova governance farmaceutica Cancro al seno. Innovazioni importanti nella diagnosi e nella terapia La guarigione delle ferite è influenzata dai bioritmi Un’App per aiutare i pazienti con 300 immunodeficienze Il linguaggio e’ ‘spia’ dello stress, parliamo meno ma più avverbi Due milioni di donne con il diabete ma si curano meno Madre surrogata di due gemelli scopre che uno dei bimbi è biologicamente suo Alzheimer infettivo? Potrebbe trasmettersi col sangue La molecola del giudizio: così una proteina fa finire l’adolescenza Farmaci presto su Amazon Amicizie forti, un’arma contro l’invecchiamento del cervello Il Futuro è di chi è curioso e non ha paura di provare, di sbagliare, di esplorare Verso gli Stati generali dell’Emergenza Come evitare collasso sanità pubblica Una iniezione per ‘sabotare’ il colesterolo, giù del 70% Tiziana, la ricercatrice guarita dal cancro: «Così si può battere» Coro di critiche su una manovra senza sanità Così il cancro ‘tira il freno’ La forma del lavoro che verrà CRISPR in punta di matita, corregge DNA e RNA senza tagliare Per la perdita dei capelli i mesi critici sono agosto e settembre Legge di bilancio/Farmaci innovativi al test Pdta: si parte da oncologia e malattie rare Centinaia in coda per Elisa, si cerca donatore di midollo per salvarla dalla leucemia CONGRESSO DELLA MEDICINA DI EMERGENZA URGENZA IN ITALIA, FIRENZE 15_DICEMBRE. SONO APERTE LE ISCRIZIONI E IL COINVOLGIMENTO DI PARTNER E SPONSOR Editing genetico, con la Crispr ora si riscrivono singole lettere del Dna Aids, in farmacia la pillola che rende immuni A Firenze ragazza 21 anni suda sangue, malattia rarissima Epatite C: già oltre 96 mila gli italiani curati con successo Sos malattie sessualmente trasmesse, +400% casi sifilide Tre porzioni al giorno di frutta e verdura per stare bene e in salute Menopausa, le africane la sognano, le occidentali la temono Ora il Cnao di Pavia «esporta» l’alta tecnologia per battere i tumori Il sesso è importante nelle trasfusioni di sangue? Farmaci, in ospedale ‘buco’ di quasi un miliardo Andea, accesso a nuove terapie per la dermatite atopica anche in Italia Superbatteri: il decalogo per sconfiggere l’antibiotico resistenza Tecnologie nell’Ssn, manifesto per gestirle al meglio L’inquinamento uccide, 9 milioni di morti nel mondo solo nel 2015 Un estratto del tè verde potrebbe fermare l’Alzheimer Federalismo sanitario: 4 mesi per un mammografia, superticket schizofrenico. I dati Tdm-Cittadinanzattiva Usa, ok a rivoluzionaria terapia anticancro Gimbe all’Aifa: “Bene metodo per promuovere farmaci innovativi, ma più trasparenza” Una carezza lenisce il dolore interiore del sentirsi esclusi Proteggiamo il cuore dall’infarto mangiando spaghetti arricchiti con farina d’orzo Asportato un cancro allo stomaco senza bisturi: è la prima volta al mondo e succede in Italia, all’ISMETT di Palermo Pane senza glutine grazie a CRISPR Dalle molecole ai farmaci con l’intelligenza artificiale Approvata in Italia la prima terapia al mondo contro la Sma Book del Forum 2017 Carola, 11 anni e tanta forza per combattere una malattia rara Griglia Lea 2015: il 30% delle Regioni (tutte del Sud) resta fuori. Campania in picchiata, Toscana al top L’inclinazione prosociale del cervello delle donne Salute: a Firenze forum su governance e innovazione Ascoltare è meglio che vedere per capire le emozioni Barbara, noi ”metastatiche”, guardateci e ascoltateci L’influenza della mente sugli effetti collaterali dei farmaci Gli esercizi mentali che alleviano lo stress Superticket, quanto costerebbe abolirlo Saltare colazione mattutina aumenta rischi cardiaci Il tè nero, un alleato importante per la perdita di peso Tumore seno, 80% donne colpite è vivo a 10 anni ma ancora poca conoscenza Al Forum 2017 firmato il protocollo d’intesa Toscana – Lazio per lo sviluppo del settore della vita In Italia il ‘super microscopio’ da Nobel, abita a Milano L’Hackathon? Una meravigliosa Odissea (una riflessione di Taiba Lanati) Antropologia della mente con Alessandro Bertirotti Nobel per la Medicina a Hall, Rosbash e Young GIMBE: “La salute italiana dipende dal Cap di residenza, inaccettabile” RareHackathon: Predictable e SpyHunt vincono la prima edizione del contest promosso da Shire Italia Salute: ogni anno un italiano su 10 abbandona cure per costi (ANSA) Cellule del pancreas iniziano a ‘zoppicare’ prima che malattia si manifesti Speciale “Collision Event” sulla medicina partecipativa (una P della medicina 4P) al Forum della Leopolda il 29 settembre SUI VACCINI SI E’ DETTO TUTTO…. O NO? L’Internet delle cellule che divide i biologi Oxfam,uno su 3 nel mondo non ha accesso a farmaci essenziali Rare Disease Hackathon, Forum della Leopolda Firenze 29/30 settembre 2017 Con attività fisica cala il rischio di patologie cardiovascolari Giornata mondiale dell’Alzheimer, realtà e speranze in 4 punti Supermuscoli stampati in 3D per i robot del futuro Un milione di mamme maltrattate durante il parto Empatia e Innovazione Malattie rare, Debora potrà curarsi in Lombardia Sanità in rosso: 23 miliardi debiti con fornitori L’intelligenza artificiale prevede l’Alzheimer 10 anni prima Nuova governance farmaceutica, Melazzini (Aifa): «I tempi sono maturi, ma il pay-back resterà» La medicina del futuro? Un modello a “4 P” I big data stanno rivoluzionando la sanità Dopo 40 anni approvato un farmaco per il sarcoma, dimezza la mortalità Firenze, 29 settembre ore 12:00 – 13:30, Richard Stallman (padre del SW libero e GNU) si confronta con gli innovatori sul futuro della digitalizzazione Tumori, sono 369mila i casi nel 2017, a Nord ci si ammala di più Sclerosi multipla, descritto meccanismo alla base malattia CONFRONTO TRA ESTAR, FORNITORI E ALTRI STAKEHOLDERS SULLE ATTIVITA’ SVOLTE E SUI PIANI PER IL FUTURO VERSO UN NUOVO SCENARIO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE IN SANITÀ: CONFRONTO APERTO AGLI STAKEHOLDERS Dove mi opero al cuore? 5 ospedali al top L’influenza dei batteri intestinali sulla sclerosi multipla Mancano pochi giorni all’inizio del Forum della Leopolda – sono aperte le Iscrizioni Cancro al seno: ancora troppe donne non aderiscono allo screening Una nuova arma contro il cancro al polmone Un nuovo meccanismo di formazione della memoria I fattori genetici che determinano il rischio di parto prematuro Antiossidanti ‘bloccano’ il Parkinson Immunoterapia efficace contro tumori del rene e dello stomaco Un test ‘gratta e annusa’ per svelare il Parkinson Creato un software che legge il dolore sul viso Malaria: zanzare causano 830mila morti anno, e’ l’animale più letale E’ l’alba di un nuovo paradigma per la medicina: La vecchiaia come malattia A 50 anni un uomo su 10 ha un cuore piu’ vecchio di 10 anni A tu per tu con il diabete di tipo 1, ma sott’acqua Tumore al pancreas: due marcatori consentono diagnosi precoce Che cos’è e come funziona la malaria Il futuro non è mai stato così vicino La proteina che media tra microbioma e grasso corporeo Bottom up innovation experiment: What idea! Trovati nel cervello i ‘neuroni Morfeo’, quelli che promuovono il sonno Il ruolo della glia nello sviluppo cerebrale Reprogrammed cells relieve Parkinson’s symptoms in trials Alzheimer, lo psichiatra italiano ‘dimenticato’ Richard Stallman (il padre del software libero) al Forum della Leopolda 2017 Fobia del glutine infondata, solo un sesto degli adulti ha la celiachia Doubts raised about CRISPR gene-editing study in human embryos Pacemaker a rischio hacker, 745mila pazienti in pericolo Come gli oggetti (smart) possono diventare un’arma cybercrime? Policlinico di Milano: Basse dosi di aspirina sono un ‘salva-vita’ per le donne in gravidanza a rischio di gestosi Far regredire il Parkinson con le staminali Ricostruita la vita al suo inizio cellula per cellula Nuovo test permette di diagnosticare la meningite in un’ora Qual è la corretta informazione medico-scientifica sul web? Usa, via libera Fda a terapia genica per leucemia rara Il rischio per il cuore arriva dai carboidrati e non dai grassi BIG DATA NELLA SANITÀ: DIFFICOLTÀ, OPPORTUNITÀ E CASI CONCRETI Scimpulse è partner del Forum della Leopolda 2017 Incontri sulla medicina: Come sfidare i big data La rinascita di Julian, a soli tre mesi con un cuore nuovo Cancro e cure alternative, perché è facile credere ai miracoli Cervelli in fuga: un toscano in Germania a caccia dei segreti dell’invecchiamento Sogni allontanano Alzheimer, fase Rem è uno scudo Robot chirurghi, 4 milioni di operazioni nel mondo dal 1999 Artrosi al ginocchio, disturbo in aumento e non soltanto per via di obesità e longevità Celiachia, startup italiana promette libertà dal glutine Un ‘vecchio’ test per predire rischi arresti cardiaci Lotta al cancro: in futuro i farmaci saranno scelti solo in base alle mutazioni genetiche La sindrome di Down sta scomparendo in Islanda Embrioni umani modificati geneticamente contro le malattie Talco: cancerogeno o no? Verso test sangue che scova 4 tumori killer in fase precoce: seno, colon, polmoni e ovaie Uova contaminate, Nas ne sequestrano oltre 92000 Tumori, supercomputer svela cura in 10 minuti Tumore al polmone: possibile la diagnosi attraverso il prelievo di sangue How to reprogram cells in our immune system Incontri sulla medicina: L’origine neurologica dei disturbi del sonno – Le Scienze Tumori: visto dal vivo il ‘guardiano genoma’, apre a nuove cure MANDACI IL TUO PROGETTO! Sei una startup attiva nel settore dell’#healthcare? I bambini che fanno tanto movimento avranno un migliore sviluppo cognitivo Tumore all’ovaio: le nuove speranze nei farmaci Parp-inibitori Torino, malato di Sla scrive con il battito degli occhi una lettera di protesta Viviana, una donna più forte dopo la leucemia di mio figlio Chemio nei bimbi, metodo innovativo per evitare reazioni Dormire di più può prevenire il diabete nei bambini Il mondo che cambia: quale futuro nell’ambito del diabete? Il mondo che cambia (e accelera): da laboratorio a industria “brain-imaging” la Cina, leader nelle neuroscienze Offrire vaccino anti-morbillo anche ad adulti, ipotesi da studio italiano Con esercizio fisico da giovani benefici cervello da anziani Global health: Probiotic prevents infections in newborns – Nature Marco Biagini, capo del Modelling and Simulation Centre of Excellence della NATO, al Forum del 29 e 30 settembre 2017 Veneto, cure dentarie gratis per chi non ce la fa Apple investe nell’healthcare Mercato della salute: Google rafforza investimenti sull’Intelligenza Artificiale How to map the circuits that define us Il mondo che cambia: Amazon irrompe nel settore della salute Il cervello oltre il cervello Cervello ‘ringiovanito’ modificando un solo gene “Futuro” è l’occasione di un viaggio tra conferenze, workshop ed eccellenze per definire le nuove rotte del domani Come vivere cent’anni in buona salute MALATTIE NEURODEGENERATIVE, LA SVOLTA Un pochino di alcol ”mette le ali” alla creatività Uova contaminate, Ue: 15 Paesi coinvolti, anche l’Italia “Marijuana, triplica il rischio di morte da ipertensione” Come aiutare i malati di tumore Ellis salvata con un test genetico dalla depressione Isolato nell’intestino un batterio che ‘cura’ la sclerosi multipla “Nel comunicare la scienza il metodo diventa il messaggio” Genomica e immunoterapia, ecco come cambia l’approccio ai tumori uroteliali Parkinson, testato un farmaco che potrebbe bloccarlo “Parenti e amici ci rendono più longevi” La salute delle donne al Forum della Leopolda 2017 La memoria narrativa del cervello – Le Scienze Modificato Dna di embrioni umani Parkinson bloccato da un anti-diabete? L’invecchiamento è una malattia? Come curarla? Marco Manca al Forum della Leopolda 2017 Focus sul futuro del Forum della Leopolda: Scriviamo il manifesto della proprietà digitale condivisa A tu per tu con il futuro: David Wood si confronta con manager pubblici e privati A tu per tu con il futuro: Ogan Gurel si confronta con manager pubblici e privati IL FORUM 2017 su ABOUT PHARMA Verona, somministra morfina a un neonato “per farlo stare tranquillo”: arrestata infermiera OGAN GUREL a Firenze il 30 settembre, iscrivetevi per partecipare Loredana: “A New York ammazzo tumori e mando soldi a mammà” Manca il sangue in tutte le Regioni La vaccinazione in Italia: a chi spetta l’ultima parola? Schizza a 37,3 mld la spesa sanitaria «out of pocket» delle famiglie italiane. E 12,2 mln di cittadini rinunciano alle cure “Quando il “pensiero nuovo” esce dalle riviste specializzate e compare su quelle divulgative, quello e’ un tipico “segnale” che i tempi sono maturi…” Bere vino 3-4 volte a settimana riduce rischio diabete Dalla bava di lumaca la super colla che ripara i tessuti Una scoperta anti invecchiamento e prolungamento della vita A tu per tu con i Nobel: Edvard Moser e i neuroni GPS – Le Scienze In spinaci e uova sostanza che mantiene giovane il cervello Il piccolo Charlie e’ morto Medicina convenzionata, ecco il nuovo Atto di indirizzo Hack the Future: Giovani innovatori. Aperte iscrizioni Lunedì 24 luglio 2017, il Forum è su Affari e Finanza di Repubblica La app che misura la fatica: algoritmo, pressione e battito cardiaco. Il test affidato a Nibali #MICROMOTORI STAMPATI 3D NEL VOSTRO CORPO Ormone felicità ‘comanda’ difese corpo, studio nato in Italia Allarme morbillo, tre cambi nel ”settebello” pallanuoto La sclerosi multipla nasce nell’intestino, nuova pista italiana Chemioterapia spaventa il 68% degli italiani ma è un’arma fondamentale Engineered cell therapy for cancer gets thumbs up from FDA advisers Elisabetta Iannelli, col cancro si convive e ne sono la prova La possibile correlazione tra disturbi del sonno e Alzheimer – Le Scienze Malattie rare, verso l’approvazione del piano. Un dialogo a sostegno dei pazienti L’impulso cerebrale che provoca l’obesità – Le Scienze Sull’orlo della sesta estinzione di massa – Le Scienze Farmaci in vacanza, 7 consigli per conservarli bene Bere caffè rende longevi, riduce il rischio morte per ogni causa Fabiola Gianotti, il bosone Higgs è una porta verso il futuro Mente sempre al top? Allenala così Alzheimer, eccezionale scoperta Tumore al seno, un test puo’ risparmiare la chemio ‘C’è protocollo sperimentale’, ecco perché riconsiderare il caso del piccolo Charlie Caso Charlie, Bambino Gesù studia protocollo sperimentale Il primo telefonino senza batteria Si’ a 10 vaccini obbligatori, meno sanzioni a genitori Diabete e obesità’epidemie urbane’, appello a 8mila sindaci Asl Biella. Un team di professionisti per trattare le patologie del pavimento pelvico Test del capello nelle scuole lombarde per ‘scovare’ droga e alcol Arriva in Italia nuovo farmaco contro la Sla, rallenta il decorso della malattia Charlie Gard, Ospedale Bambino Gesù studiamo la possibilità di accoglierlo Camera, ok a rete nazionale registri Tumori, pdl va al Senato Quando e’ giusto chiamare il 118? L’immunoterapia aumenta del 50% la sopravvivenza nei pazienti con mieloma Le dimenticanze che ci rendono più intelligenti – Le Scienze Chicchi di futuro: il debutto (sobrio) di CRISPR sul mercato Gelli(Pd), dare a diabetici stesse cure garantite in Europa Un vaccino contro il colesterolo cattivo, test sull’uomo Ladri e corrotti si mangiano la sanità pubblica: 6 miliardi in fumo Stress da piccoli, depressione da adulti Tre milioni di italiani fanno i conti con la psoriasi, 84% deluso dalle cure Entanglement da record grazie a un satellite Think Tank – 1° incontro Il Dna come i mattoncini Lego, un kit per costruirlo Tumori, quando la cellula non vuole morire La resistenza all”ultimo’ antibiotico è più diffusa del previsto Menopausa, per una donna su 4 e’ piu’ dura Italiani scoprono l”interruttore’ dei tic e come spegnerlo THINK TANK PER L’INNOVAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO – FIRENZE 28 GIUGNO 2017 Report THINK TANK 7 giugno 2017 Materiale Andrea Messori Materiale Luca Degli Esposti Lo studio: “Dimezzare durata chemio in pazienti a basso rischio” Web, App e Rete allungano la vita dei malati oncologici Bene l’immunoterapia contro il tumore al rene, il 77% pazienti vivo a 9 mesi Rischia il default economico un paziente di tumore su 5 Un test per scoprire la nostra vera età e combattere l’invecchiamento «Nessuna correlazione tra morti e vaccini » Nasce a Pisa il centro di ricerca per la promozione della salute Cancro: otto italiani tra i giovani ricercatori più promettenti L’integrazione tra pubblico e privato nei principali paesi europei Industria 4.0, il medtech non coglie l’opportunità: “bisogna sbrigarsi” Oncologi, ok alla Legge sul Biotestamento ma attenzione al progresso delle cure Gartner’s Top 10 Strategic Technology Trends for 2017 – Smarter With Gartner Alzheimer, verso un test della saliva per diagnosi precoce Sanità italiana dodicesima al mondo secondo Lancet Con due settimane di inattività più rischio malattie croniche La guerra segreta contro i falsari da laboratorio Forum della Leopolda 2017 La medicina del futuro con 5 ‘P’, la prima è Precisione Trombosi ed embolia sono i big killer degli italiani L’Apple Watch può scovare un problema di cuore con il 97% di accuratezza In Italia crescono donazioni organi, Toscana regione top Ictus: il cervello potrà autoripararsi con le cellule staminali multipotenti? Occhiaie: 5 possibili cause (e come prevenirle) Tumori, dieci segnali da tenere d’occhio L’ultima frontiera della medicina cambiata dall’intelligenza artificiale – The Future al Forum della Leopolda 29,30 settembre 2017 Tumori: oggi 63% donne e 54% uomini sconfiggono la malattia – ma resta differenza tra Regioni Cuore, cancro e demenza tra le prime cause di morte degli italiani Attività fisica per combattere lo scompenso cardiaco – la malattia riguarda milioni di italiani FORMAZIONE MEDICI DEL FUTURO: I DOTTORI RICEVONO IL SOSTEGNO NECESSARIO? Morbillo, ricoveri più che decuplicati all’Ospedale Bambino Gesù nel 2017 Arriva il rimborso per innovativo farmaco cardiovascolare Think Tank del Forum della Leopolda – il 7 giugno i tavoli di lavoro ESTAR e Partner sulla valutazione della qualità di farmaci e dispositivi nelle gare A destra o a sinistra? Come misurare la pressione Oncologi, non abbiamo ad oggi test sangue per diagnosi precoce cancro generalizzata E’ arrivato in Italia il superfarmaco contro tutti tipi di epatite C LA SALUTE AL MODO DI INTERNET: DR. Google NUOVO MONDO NUOVE COMPETENZE PER I MEDICI EXECUTIVES E CAREGIVERS La nuova ingegneria genetica darà vita a draghi e unicorni? Volontari a rischio diabete tra i 10mila reclutati per “Google map” salute Good bye “Reddito di Cittadinanza”-o similari- e’ il momento di creare un UNIVERSAL BASIC ASSETS (UBA) Lezione Ebola, con le mappe genetiche alt alle epidemie Ok delle autorità Usa alla prima immunoterapia per il cancro della vescica Bambini, quel che si impara prima dei cinque anni influenza il resto della vita Nanoparticelle biodegradabili per “armare” difese immunitarie contro tumori Sergio, il mio cancro al colon combattuto creandomi un ‘avatar’ Il primo microprocessore bidimensionale Sempre più big della tecnologia scommettono sulla salute In simbiosi con lo smartphone, le donne più a rischio dipendenza In Italia quasi 24 milioni di malati cronici, un peso per il Servizio sanitario nazionale Boom sul web per la salute mentale, 3mila app scaricabili Tumore polmone, 16% pazienti vivo a 5 anni con immunoterapia Scoperta origine Alzheimer, in area che regola umore Prudenza, impazienza e pigrizia sono ‘contagiose’ Ministero, ok a import nuovi farmaci per uso personale come quelli contro epatite Neuroprotesi riconnette cervello e ‘ripara’ paralisi muscoli Aborto, Onu: in Italia accesso difficile, troppi medici obiettori Neuralink, la nuova sfida di Musk: collegare i cervelli ai computer Così editiamo il cancro all’IEO – Le Scienze La crisi degli ospedali: 1 milione di ricoveri fantasma nei pronto soccorso Insulina spray nasale contro l’Alzheimer, al via test clinici Contro il tumore alla vescica primo passo avanti nelle cure dopo 30 anni Farmaci: Agenzia Ue sospende 300 generici, studi indiani inaffidabili Uno spray per riparare il cuore dopo un infarto Verso super-pillola anti-età: scoperta chiave per riparare Dna Dopo il sesso uno ‘stato di grazia’ che dura fino a 48 ore Epatite C. I nuovi criteri per trattare tutti i pazienti presto in Gazzetta Ufficiale. Melazzini (Aifa): “Da oggi in poi parleranno i fatti” Prima Pet total body al mondo testata sull’uomo nel 2018 In Italia 40mila persone Down, ‘per noi bisogni normali’ La felicità è dormire, riposare bene è come vincere alla lotteria Un te’ al giorno diminuisce i rischi di demenza del 50% Scoperta una proteina che si oppone al tumore al seno Scoperta molecola che mette KO 5 aggressivi tumori infanzia Boom casi di morbillo in Italia, +230% nei primi mesi dell’anno Aifa, in arrivo nuovo farmaco per Epatite C Stakanovisti della sanità Spendiamo 3 miliardi per farmaci salvavita che la mutua non passa Epatite C. Si cambia. Aifa vara 11 nuovi criteri di trattamento: “Cureremo tutti non solo i più gravi”. Parte il Piano di eradicazione totale Si terrà il 9 giugno al Campidoglio il convegno nazionale SIFO sui registri AIFA Sigaretta e caffè, ecco perché vanno ‘a braccetto’ Investimenti & Healthcare al Forum della Leopolda 2017 Eutanasia, morto dj Fabo. L’ultimo viaggio in Svizzera Eutanasia, dj Fabo in Svizzera per morire Allarme Oms, depressione aumentata di quasi 20% in 10 anni Il dottor Franco Berrino ci spiega la giornata ideale per stare bene Corsa alla mappa del corpo umano, cellula per cellula Gli adolescenti e le canne Dino, malato di Sla, muore facendosi addormentare Sviluppata all’Iss nuova biopsia liquida per diagnosi tumori I primi figli sono più acuti e intelligenti dei secondi Dimagrire con immagine 3D del corpo, nelle palestre Usa La tutela dei dati nel settore della salute Sollecito ad avanzare la manifestazione di Interesse della Aziende Farmaceutiche al confronto nazionale sui registri AIFA Lavoro, meglio non superare le 39 ore settimanali Fare sesso di frequente rinforza la memoria delle donne I gemelli spaziali non sono più identici Identificato l’Abc dei tumori Tumori: Oms, causano una morte su 6 nel mondo, casi aumentano Perché con cani e bambini facciamo quella voce Un’interfaccia che “legge il pensiero” Tumori, a italiana Iannelli il premio Bakken Award 2016 Il 4 febbraio la Giornata mondiale contro il cancro, 1 tumore su 3 si previene La storia, dalle aule ai laboratori per sconfiggere il tumore dei bimbi Ministro e Regioni, verso legge su obbligo vaccini Lorenzin, vaccini saranno gratis e senza pagamento ticket Denti che tornano sani con le cellule staminali Il medico è donna? ”Allora il paziente vivrà di più e starà meglio” I computer quantistici a un passo dalla realtà Tumori: vaccino terapeutico cancro seno ‘sicuro ed efficace’ Dall’auto emotiva al letto connesso, torna il Ces di Las Vegas Ricciardi (Iss), da irresponsabili non vaccinare in Toscana contro meningite Meningite, tre casi in Toscana in poche ore Meningite, ecco come e quando difendersi con il vaccino Olanda, errore in laboratorio: 26 donne fecondate con sperma sbagliato Dal Dopo di noi al flop del Fertility day, 2016 nella sanità