Sabato 24 Settembre
Ore 10.00
Al tema della Medicina di Genere per la sostenibilità del Sistema Sanitario Pubblico sarà dedicata un’area temati-ca nelle esposizioni che ospiterà Regioni, Ospedali e ASL e Case farmaceutiche impegnate sull’argomento.L’obiettivo è fare il punto sullo sviluppo della Medicina di Genere in Italia per “fare Rete” e organizzare un’agenda di lavori condivisa tra diverse Regioni.
Ore 9.30 – 11.00
Tavola Rotonda
Intervengono:
Rappresentante Istituto Superiore di Sanità
Paola Boldrini – Membro della Commissione Sociale della camera dei Deputati
Giovannella Baggio – Direttore UOC di Medicina Generale Azienda Ospedaliera di Padova
Annamaria Celesti – Medico Ginecolgo, Coordinatrice del Centro Regionale Salute e Medicina di Genere – Regione Toscana
Caterina Ermio – Presidente Nazionale AIDM
Annamaria Moretti – Direttore U.O.C. Pneumologia Az. Osp. Policlinico di Bari, Presidente Nazionale GISeG
Modera
Katia Belvedere – Responsabile del settore Affari giuridici e legali; ricerca e supporto organismi di governo clinico del Diritto alla salute, al welfare e all’integrazione socio-sanitaria, Regione Toscana
Ore 11.00 – 12.00
Tavoli di lavoro
- Educazione alla salute in termini di genere
- La salute e la medicina di genere come indicatore per una migliore appropriatezza ed Equità
- Il ruolo delle associazioni nella promozione e nello sviluppo della medicina di genere
Ore 12.00
Conclusioni in plenaria e chiusura dei lavori