Tredicimila nuovi casi in Italia ogni anno. Nelle donne ultrasettantenni è tra i cinque tumori più frequenti.
Il tumore al pancreas è uno dei più aggressivi: solo il 7% degli uomini e il 9% delle donne sopravvivono a 5 anni. Anche le previsioni sono fosche: nel 2020 arriverà al secondo posto tra le cause di morte per cancro.
Il problema della diagnosi
Il primo problema è la diagnosi: a tutt’oggi non esiste un metodo per capire precocemente se si è malati di questo carcinoma, perché è asintomatico. Appena il 7% dei casi viene diagnosticato nello stadio iniziale.
La prevenzione
In questo quadro la prevenzione è determinante. Il primo fattore di rischio è il fumo, ma hanno effetti molto negativi anche l’obesità, la sedentarietà, il forte consumo di grassi saturi (quelli contenuti negli insaccati e nel burro per intenderci), una dieta con poca verdura e frutta.
I sintomi……
……Continua su MSN.COM>>