
Responsabile scientifico
Fabio Voller
Quello della vaccinazione e della copertura vaccinale è uno dei temi principali della seconda edizione del Forum della Leopolda che si svolgerà il 29 e 30 settembre 2017.
Saranno presenti UNICEF, MEDICI SENZA FRONTIERE e altre testimonianze sull’importanza della vaccinazione nel mondo.
Il tema sarà sviluppato attraverso iniziative rivolte a operatori del settore e cittadini:
- Una tavola rotonda;
- Alcuni tavoli di lavoro con l’obiettivo di presentare proposte operative;
- Una plenaria per operatori, cittadini e stampa;
- Iniziative negli stand, interviste stampa
Tavola rotonda sul contrasto alla “esitazione” vaccinale
‘Vaccine hesitancy’, in italiano ‘esitazione vaccinale’, è un termine recentemente coniato dal Gruppo Strategico di Esperti per le vaccinazioni (SAGE) dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per indicare il ritardo o il rifiuto di adesione all’offerta di vaccinazione, nonostante la disponibilità di servizi.
In Italia si sta registrando un aumento preoccupante dei casi di atteggiamento critico nei confronti nell’offerta vaccinale, un tempo accolta invece come segno di progresso e di diritto alla salute.
Un’opportunità di salute – quella della vaccinazione – ancora oggi negata a milioni di bambini del terzo mondo.
Valutare questo fenomeno comportamentale caratterizzato dalla riluttanza di una quota crescente di persone ad accettare l’offerta di vaccinazione, è necessario per avviare misure di contrasto e raggiungere gli obiettivi di salute prefissati dal programma di vaccinazione.
E questo è proprio l’obiettivo della tavola rotonda che si propone di contrastare l’esitazione vaccinale agendo su diversi piani e livelli di responsabilità – nazionale, regionale, degli operatori sanitari e dei media – affinché individui e comunità comprendano e facciano proprio il valore delle vaccinazioni come diritto e come responsabilità verso sé stessi e la collettività.
Alla tavola rotonda seguono alcuni dei tavoli di lavoro che hanno l’obiettivo di elaborazione di proposte operative per il contrasto all’esitazione vaccinale.
Le proposte dei tavoli saranno presentate e discusse in una plenaria e presentate alla stampa.
TAVOLA ROTONDA
Svolgimento della Tavola Rotonda
Relazioni di scenario
Ministero della salute, Il Piano vaccinale nazionale.
ISS, Il valore etico, sociale ed economico delle vaccinazioni
FNOMCEO, Il ruolo degli operatori sanitari
Stampa e nuovi media, Etica e responsabilità degli operatori
Associazione a tutela di cittadini e consumatori, I cittadini
Il confronto e la discussione, tra strategie nazionali e regionali, sull’introduzione dell’obbligo vaccinale per l’accesso all’istruzione
Partecipano
Esponenti del parlamento, Assessori alla Salute di Regioni
Modera un giornalista della sanità