Visori per la realtà aumentata possono aiutare le persone con difficoltà visive ad evitare gli ostacoli e ad avere una migliore presa sugli oggetti.
Lo ha dimostrato uno studio, condotto su pazienti affetti da retinite pigmentosa, pubblicato su Scientific Reports. Nella fase avanzata della patologia i pazienti hanno grandi problemi alla vista periferica, che causano una grande difficoltà a riconoscere gli ostacoli e a stimare le distanze….La notizia su ANSA>>
__
Il futuro della salute e della medicina va in scena al Forum Salute alla Leopolda – Rivoluzioni all’orizzonte Firenze 10,11 ottobre 2019 – Iscriviti e partecipa>>
Il Forum è un evento unico, creativo, stimolante al cui programma stanno lavorando con passione e intelligenza giovani di ogni età ed esperienza.