LEO CONTEST: l’intelligenza che aiuta le persone

Il giorno 10 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Il giorno 11 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 17.00
EVENTO CO-CREATIVO
LEO contest. L’intelligenza che si prende cura delle persone con fragilità e pazienti cronici a domicilio
L’intelligenza artificiale a supporto della relazione “paziente cronico / Sistema Sanitario”.
Competizione a squadre per individuare servizi utili alle persone con fragilità e pazienti cronici presso il loro domicilio, da programmare (anche con software libero) all’interno di sistemi di riconoscimento vocale o altri sistemi di intelligenza artificiale.
Sfida
LEO contest richiama il genio di Leonardo per stimolare l’ingegno e il talento dei partecipanti per: creare un sistema intelligente a casa di persone con fragilità o pazienti cronici, una figura virtuale, capace di interagire al tempo stesso con il paziente e con il sistema sanitario, così da garantire la possibilità a chi ne fruisce
- di ricevere assistenza, informazioni, servizi (anche collegandosi ad altri dispositivi),
- nonché di dialogare con il SSN per restituire una valutazione o avanzare richieste e proposte.
Il paziente sentirà così di essere seguito in ogni sua esigenza, di essere realmente al centro del suo percorso di cura e di poter offrire un giudizio personale per il miglioramento del sistema sanitario stesso.
L’idea è che il sistema sanitario non sia più percepito come impersonale ma come un soggetto realmente vicino e interessato alla nostra salute.
Obiettivo
Sfruttare le tecnologie dell’Intelligenza Artificiale e della domotica per:
- offrire al paziente cronico la possibilità di curarsi a domicilio in modo autonomo, semplice e sicuro
- creare un ponte di scambio tra paziente e sistema sanitario, prevalentemente grazie alla programmazione di risposte vocali e di servizi che possano essere erogati da un dispositivo collocato nell’abitazione della persona interessata, ma, all’occorrenza, anche attivando un intervento effettivo delle strutture sanitarie
- permettere al sistema sanitario di raccogliere il giudizio / grado di soddisfazione del paziente in merito ai servizi offerti e alle difficoltà incontrate rispetto alla propria condizione
- far percepire al paziente la vicinanza e l’assistenza della struttura sanitaria, ripristinare e rafforzare la relazione tra le persone e il SSN
Svolgimento dei lavori
10 ottobre ore 11.30 Palco del Futuro
- Definizione del quadro conoscitivo di riferimento
- Precisazione del reale fabbisogno dei pazienti
a cura di medici, esponenti del management sanitario, personale socio-sanitario e programmatori, al fine di orientare i team verso l’ideazione di soluzioni funzionali ed efficaci al servizio del paziente e/o del professionista che lo assiste e che possano integrarsi nella gestione prevista dal SSN.
10 ottobre ore 14:00 – 18:30
I partecipanti si riuniranno in squadre miste in modo che le diverse competenze in gioco – medicina, infermieristica, fisioterapia, informatica, ingegneria, fisica, design, comunicazione, psicologia… – permettano loro di affrontare le sfide proposte, ricorrendo all’occorrenza al supporto dei mentor presenti.
11 ottobre ore 09:30 – 15:30
I team perfezioneranno la loro idea per poi tradurla in una breve presentazione da illustrare nella plenaria pomeridiana, prima della valutazione a cura della giuria.
Premiazione
L’evento si chiuderà con la premiazione dell’idea migliore e del relativo team per ciascuna sfida proposta.